Addio all’anticiclone africano. Calo delle temperature e clima più gradevole in Italia nella seconda settimana di luglio
La permanenza dell’anticiclone africano sull’Italia con temperature roventi, afa e umidità su tutta l’Italia si è conclusa con il weekend.

Gli eventi temporaleschi estremi, con pioggia e grandine, che si sono abbattuti sulle regioni settentrionali nelle giornate di sabato e domenica hanno anticipato una nuova svolta meteo attesa per la settimana appena cominciata. Da martedì 8 luglio, in un generale contesto di alta pressione, in Italia avremo temperature più vivibili anche grazie all’azione dei venti che, soffiando dai quadranti settentrionali, ripuliranno i nostri cieli dai residui di quella cappa asfissiante che li ha attanagliati da fine giugno.
Da mercoledì 9 luglio, la situazione si stabilizzerà ulteriormente con temperature che al Nord e sulle regioni centrali non dovrebbero oltrepassare i 30 gradi. La grande novità dei prossimi giorni sarà anche l’aria fresca al mattino, tipica verrebbe da dire delle estati passate, che consentirà a chi può permettersele anche passeggiate e attività sportive all’aperto.
Stop al caldo in Italia, le previsioni per la settimana 7-13 luglio
Tra giovedì 10 e venerdì 11 luglio, il clima favorevole su tutta Italia sarà accompagnato da tempo stabile e diffusamente soleggiato. Potrebbero esserci i soliti accumuli di nubi nelle aree interne a ridosso dei rilievi ma senza fenomeni significativi. Persiste, inoltre, una ventilazione settentrionale che, localmente, favorirà anche valori al di sotto delle medie del periodo.

Interessante la previsioni per il secondo weekend di luglio che andranno ovviamente confermata nei prossimi giorni. Sabato 12 luglio sarà una giornata soleggiata e gradevole ovunque con il sole onnipresente, ostacolato solo da una locale instabilità sull’arco alpino. Temperature sempre stabili e non asfissianti. Domenica 13, stessa previsione con rischio di temporali al Nord che, dalle montagne, potranno sconfinare sulla Lombardia orientale e le Venezie.
La tendenza meteo, anch’essa da confermare, preannuncia caldo in intensificazione all’inizio della prossima settimana con temperature che potrebbero di nuovo salire oltre la media. E’ solo una proiezione, al momento, senza nessun segnale evidente di nuove ondate di calore in arrivo sulla Penisola. Con tutta probabilità, quella che è appena passata, non sarà l’ultima di quest’estate. Ora però godiamoci giornate decisamente più fresche e gradevoli nelle quali sarà possibile anche riposare la notte senza le temperature tropicali che hanno imperversato nei giorni scorsi per ore dopo il tramonto.