Se+vivi+in+questo+posto+rischi+la+vita+tutti+i+giorni%3A+tutti+stanno+scappando+per+questo+motivo
linkcoordinamentouniversitarioit
/se-vivi-in-questo-posto-rischi-la-vita-tutti-i-giorni-tutti-stanno-scappando-per-questo-motivo/amp/
Lifestyle

Se vivi in questo posto rischi la vita tutti i giorni: tutti stanno scappando per questo motivo

Se vivi in questo posto stai rischiando la vita tutti i giorni. E’ per questo motivo, che stanno scappando tutti quanti

stanno scappando

 

La qualità della vita varia notevolmente in base al luogo di residenza, influenzata da fattori come ambiente, servizi sanitari, economia e sicurezza.

Vivere in aree con scarsa qualità dell’aria, alti livelli di criminalità o carenze infrastrutturali può aumentare il rischio di problemi di salute, stress e insicurezza. A tutti piacerebbe vivere in un ambiente ideale, ma non sempre si può  scegliere. Scopriamo il posto in cui rischi la vita tutti i giorni.

Da quale posto stanno scappando tutti?

Uno studio recente condotto negli Stati Uniti d’America ha rivelato un interessante legame tra l’ambiente urbano e l’insorgenza di malattie cardiache.

Utilizzando Google Street View, una popolare estensione di Google Maps, gli studiosi hanno esaminato oltre mezzo milione di fotografie per individuare indizi sulla qualità dell’ambiente edificato e il loro impatto sulla salute cardiovascolare.

Approccio analitico

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale è stato fondamentale per analizzare un così vasto numero di immagini. I ricercatori hanno impiegato una tecnica chiamata “rete neurale convoluzionale”, una forma di deep learning che permette di riconoscere e analizzare modelli e caratteristiche comuni tra le foto, utilizzandoli per effettuare previsioni.

Lo studio

Lo studio, pubblicato sull’European Heart Journal, si è concentrato su sette città statunitensi, frazionate in 789 micro-zone chiamate “census tracts”, con una media di 4.000 abitanti ciascuna.

Le immagini provenienti da queste aree sono state esaminate dall’Intelligenza Artificiale e messe in relazione con i tassi di malattie coronariche rilevate.

Indizi importanti

I risultati hanno chiaramente indicato che coloro che vivono in aree prive di spazi verdi, densamente popolate o con strade in cattive condizioni hanno maggiori probabilità di soffrire di patologie cardiache come infarti o angina pectoris.

L’Intelligenza Artificiale è stata in grado di prevedere il 63% delle variazioni nei tassi di malattie coronariche confrontando semplicemente le immagini disponibili.

Più verde

Lo scopo dello studio è stato dimostrare che, almeno negli Stati Uniti, il luogo di residenza è un fattore di rischio paragonabile a età, sesso, razza, reddito e istruzione.

Secondo il professor Sadeer Al-Lindi, leader del progetto, creare aree meno dense, più verdi e favorire la pedonalizzazione delle strade potrebbe migliorare significativamente la situazione, fornendo così un’indicazione importante per la pianificazione urbana futura.

rischi la vita

 

Riconoscere il ruolo dell’ambiente urbano nella salute cardiovascolare può guidare politiche e interventi mirati a migliorare la qualità della vita nelle città e a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Investire nella creazione di ambienti urbani più salutari è un passo fondamentale verso la promozione del benessere della comunità e la prevenzione delle malattie cardiache, contribuendo a un futuro più sano e sostenibile per tutti.

 

Marco Bonamici

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago