8000 euro di multa per insulti al volante - linkcoordinamentouniversitario.it
Attenti automobilisti: le offese al volante possono costare caro. Scopri la nuova normativa: multe fino a 8.000 euro.
Nella giungla del traffico urbano, dove il tempo stringe e i nervi sono tesi come corde di violino, è facile cadere nella trappola della rabbia al volante. Le grandi città sono il palcoscenico di uno spettacolo caotico fatto di clacson che strombazzano, insulti, e minacce sussurrate. Ma attenzione, mentre si è alla guida, non si è immuni dalle leggi che regolano la convivenza civile.
Il pugno stretto intorno al volante potrebbe scuotere le fondamenta della cortesia, ma è importante sapere che insultare qualcuno quando si è al volante non vi farà finire dietro le sbarre, almeno non più. L’ingiuria, una volta considerata un crimine, è stata depenalizzata nel 2016, relegata ora al rango di questione civile. Quindi, se dite qualcosa di poco gentile al guidatore accanto a voi, non rischiate una denuncia penale, ma potreste essere chiamati a pagare una multa e risarcire i danni morali.
Ma non è finita qui, se parliamo di minacce. Secondo l’articolo 612 del Codice Penale, minacciare qualcuno con la promessa di un danno ingiusto costituisce reato. Quindi, se vi ritrovate a gridare al guidatore che vi ha tagliato la strada che “gli farete vedere…”, potreste trovarvi nei guai. Anche se l’ingiuria è stata depenalizzata, le minacce restano un affare serio, con multe che possono arrivare fino a 1.032 euro. Ma quali sono le conseguenze di queste liti stradali?
Le conseguenze di un alterco sulla strada dipendono dal contesto e dalla gravità dell’azione. Dipende dal caso e dalle circostanze, ma una cosa è certa: non è mai una buona idea lasciarsi trasportare dalle emozioni al volante. Una minaccia può farvi pagare una multa salatissima e se esagerate potreste anche trascorrere un po’ di tempo dietro le sbarre.
Ma sappiate che non tutti gli spettri dell’offesa sono condannati in maniera severa dal codice penale: ci sono sfumature, circostanze attenuanti che possono alleviare il peso della colpa, anche se la strada è percorsa di insulti e parole taglienti. In questo gioco di equilibrio tra giustizia e civiltà, è importante dunque ricordare che le parole hanno un potere, ma anche un peso.
Perciò, ogni volta che siamo alla guida, anche se accadono cose che fanno perdere la pazienza, è sempre bene contare fino a 10 prima di dire cose delle quali ci si potrebbe pentire amaramente. Meglio soprassedere e continuare e per la propria strada.
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…
I telespettatori sono in visibilio, su Netflix torna una delle serie televisive più amate, andiamo…