Se+c%26%238217%3B%C3%A8+muffa+in+casa%2C+posso+non+pagare+l%26%238217%3Baffitto%3F
linkcoordinamentouniversitarioit
/se-ce-muffa-in-casa-posso-non-pagare-laffitto/amp/
Lifestyle

Se c’è muffa in casa, posso non pagare l’affitto?

Arrabbiato e disperato perché non riesci a mandare via la muffa da casa tua? Ecco quando, come e se puoi non pagare l’affitto.

Le case in affitto sono gioie e dolori degli inquilini e dei proprietari: può essere una scelta di comodità non avere la casa di proprietà oppure qualcosa di obbligato dalla situazione economica, ci si può accontentare di una soluzione che non è magari proprio la casa dei nostri sogni pur di avere un tetto sopra la testa, oppure esigere qualcosa di più. Insomma, con qualsiasi spirito la si prenda, bisogna starci bene, anche se non è nostra. E bisogna anche trattarla bene, pensando ad un domani, quando la restituiremo al legittimo proprietario.

Muffa e affitto, come comportarsi – Linkcoordinamentouniversitario.it

Ecco perché ci impegniamo a rispettare le regole e le indicazioni del proprietario, la teniamo bene e la puliamo spesso, evitiamo di fare buchi nei muri e di danneggiare mobili e ci occupiamo delle piccole riparazioni. E la muffa? Come dobbiamo comportarci quando ci ritroviamo gli angoli della casa pieni di muffa? Di chi è la responsabilità? E si può evitare di pagare l’affitto? Tutte le informazioni che devi avere.

Muffa nella casa in affitto: di chi è la responsabilità e come comportarsi con il proprietario

Quando viviamo in una casa in affitto dobbiamo davvero fare attenzione a non compiere passi falsi con il proprietario e fare tutto in modo da rispettare il contratto prestabilito e firmato e pure la legge. Ecco perché ritrovarsi con della muffa in casa e non vivere bene per questo motivo farebbe venire voglia di non pagare più l’affitto, ma prima di prendere decisioni affrettate dovremmo capire se passeremmo i guai o se siamo nel completo giusto.

Muffa in casa in affitto: cosa fare? – Linkcoordinamentouniversitario.it

Come in tutte le cose di questo genere, non c’è mai una risposta semplice e univoca. Il più delle volte la risposta è: dipende. E infatti, dipende dalla causa della formazione della muffa. La muffa, che costringe chi entra in contatto con essa a vivere in condizioni davvero malsane e può essere più pericolosa di quanto pensiamo, può generarsi per diversi motivi.

Se, infatti, si è formata per incuria dell’inquilino e per le cattive condizioni in cui mantiene la casa, a dover pagare è lui, ovviamente. Quindi non pagare l’affitto per questo lo metterebbe nella condizione di morosità. Se, al contrario, la muffa è arrivata per cause che non dipendono dall’inquilino, sta al proprietario di casa intervenire con la manutenzione straordinaria e le spese sono a carico suo.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago