Sconto+sul+bollo+auto%3A+ecco+chi+pu%C3%B2+pagarlo+la+met%C3%A0+e+perch%C3%A8
linkcoordinamentouniversitarioit
/sconto-sul-bollo-auto-ecco-chi-puo-pagarlo-la-meta-e-perche/amp/
Curiosità

Sconto sul bollo auto: ecco chi può pagarlo la metà e perchè

Ci sono alcune persone che possono ottenere uno sconto sul bollo auto e pagarlo addirittura il 50% di meno: ecco chi e perchè.

Sconto sul bollo auto – Linkcoordinamentouniversitario

Il bollo auto è una di quelle cose che gli italiani proprietari di un’autovettura odiano di più, e che spesso si dimenticano di pagare. Ora siamo nel periodo in cui è il caso di iniziare a pensarci, e può essere utile sapere che se rientri tra queste persone, potresti avere uno sconto del 50% sul bollo!

Sconto sul bollo auto

Tra le tasse più odiate dagli italiani figura sicuramente il bollo auto, una tassa che chiunque possiede un veicolo è obbligato a pagare. Questo si va a sommare a tutte le altre spese che gli automobilisti devono sostenere per il buon mantenimento della propria vettura, oltre che alle spese relative all’assicurazione e alle omologazioni. In generale, anche a causa dell’inflazione e dei movimenti economici a cui abbiamo assistito negli ultimi anni, tutto è diventato più esoso, e sapere che in alcuni casi si può ricevere uno sconto sul bollo auto può rappresentare una bella boccata d’aria per molti automobilisti.

La materia delle esenzioni per risparmiare sul pagamento del bollo auto spetta solitamente alle singole regioni, ma c’è un caso specifico in cui a dettare legge è lo Stato, per cui a questo sconto può accedere chiunque, a prescindere dalla Regione in cui vive. Si tratta di uno sconto specifico che si basa sull’età, ecco come funziona, a chi spetta e quanto può far risparmiare un automobilista sul pagamento del bollo della propria auto.

Chi sono i beneficiari

Esenzione per età – Linkcoordinamentouniversitario

Quando si dice che lo sconto sul bollo va in base all’età, non ci si riferisce all’età del conducente del veicolo, ma all’età anagrafica della macchina. Infatti, questo tipo di sconto va a favorire le macchine più vecchie, e nello specifico quelle che hanno più di 20 anni di vita. Grazie alla vecchiaia del tuo veicolo quindi, puoi accedere ad alcune agevolazioni che ti permettono di risparmiare non poco, e che nel caso dei veicoli che hanno superato i 30 anni di età, aumentano ancora.

Di questo sconto possono usufruire i proprietari di auto che sono state costruite più di 30 anni fa e che non sono adibite ad un uso professionale. Se la tua auto rientra in tutti questi parametri, sei esentato completamente dal pagamento del bollo auto, ma come spesso accade in Italia, non sei esonerato dal pagamento di una tassa sostitutiva, ossia la tassa di circolazione. La buona notizia è che questa costa molto meno del bollo, e si aggira attorno ai 25 euro per gli autoveicoli, e ai 10 euro per i motoveicoli.

Erika Fameli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

3 settimane ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

1 mese ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

1 mese ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

1 mese ago