Sconfitta a tavolino a Euro 2024: sanzione clamorosa della UEFA

Ha del clamoroso ciò che potrebbe succedere a Euro 2024, con la UEFA che potrebbe dare una sanzione durissima alla Nazionale

Prosegue senza sosta l’Europeo di calcio che vede le Nazionali migliori confrontarsi per capire chi sarà la più forte del continente. Tante squadre hanno fatto una buona impressione, altre invece hanno fornito prestazioni molto criticate da tifosi e addetti ai lavori.

L'UEFA sanziona la Serbia
UEFA, sanzione alla Nazionale (LaPresse) Linkcoordinamentouniversitario.it

In linea generale, ci si aspettava di più da alcune partite, come per esempio quella tra Serbia e Inghilterra andata in scena domenica scorsa alle 21:00. Solo un gol del solito Jude Bellingham ha portato i tre punti alla squadra di Southgate che vuole trionfare in un grande torneo per la prima volta dal 1966.

D’altra parte, la Serbia ha deluso soprattutto per il suo stile di gioco nonostante una gran qualità dei giocatori a disposizione. E in più, la partita tra le due squadre è passata all’onore delle cronache perché era considerata a rischio dalla UEFA per gli scontri tra tifosi.

La partita ha portato a numerosi controlli e ben sette arresti a Gelsenkirchen. E la UEFA ha deciso anche di aprire un fascicolo in merito al comportamento dei tifosi serbi, che si sono resi protagonisti di cori e fischi contro l’inno nazionale inglese.

Indagine della UEFA sui tifosi serbi: la situazione

Ma non è finita qui. Già, perché i tifosi serbi avrebbero intonato messaggi politici, nazionalisti e razzisti contro il Kosovo. La segnalazione è arrivata proprio dalla Federazione kosovara, che ha informato la UEFA della presenza anche di bandiere e striscioni. Nei prossimi giorni la UEFA tramite un ispettore indagherà su ciò che è accaduto.

L'UEFA sanziona la Serbia
Possibile sanzione della UEFA nei confronti della Serbia (ANSA) Linkcoordinamentouniversitario.it

La UEFA valuterà eventuali sanzioni, che possono variare da un’ammenda ad alcune gare a porte chiuse delle qualificazioni ai Mondiali 2026, fino addirittura a una sconfitta per 0-3 a tavolino, ipotesi molto meno probabile delle due citate in precedenza. Nelle qualificazioni, la Serbia ha giocato a porte chiuse contro la Bulgaria dopo la sanzione della UEFA riguardo i cori razzisti dei tifosi in occasione della partita contro il Montenegro.

Tra l’altro, nelle scorse ore un tifoso 39enne di Bolton è stato arrestato all’aeroporto di Manchester con l’accusa di aver partecipato agli scontri tra serbi e inglesi. Insomma, la speranza è che nelle prossime partite non si verifichino episodi di questo tipo che macchiano il bel mese di sport che regalano gli Europei di calcio. Nel frattempo, la UEFA indagherà a fondo per capire quali decisioni prendere.

Impostazioni privacy