Scarico WC oggetti da non gettare
Scarico WC, è fondamentale evitare di gettarvi determinati prodotti che possono causare gravi otturazioni e blocchi nel sistema delle tubature.
Quando un idraulico viene chiamato per risolvere un problema di tubature intasate, spesso trova oggetti e sostanze che danneggiano seriamente i tubi. È fondamentale prestare attenzione a cosa viene versato nel lavandino o nel WC, poiché molti degli errori comuni possono causare ostruzioni e danni gravi. Ecco alcune delle sostanze più dannose per i tubi e i motivi per cui è meglio evitarle.
Molte persone non si rendono conto dei rischi associati a determinati rifiuti. Ad esempio, la vernice è una sostanza molto pericolosa per le tubature. I componenti chimici contenuti nella vernice possono corrodere le tubature e causare blocchi seri. È fondamentale leggere l’etichetta della vernice usata e seguirne le istruzioni per uno smaltimento corretto.
Anche gli oli, sia alimentari come l’olio d’oliva che quelli per motori, devono essere smaltiti in modo adeguato. Versare oli nel lavandino o nel WC è un errore comune, ma rischioso. Questi oli possono solidificarsi e ostruire i tubi, creando problemi difficili da risolvere. Esistono centri di raccolta specifici per lo smaltimento degli oli, e usarli è la scelta migliore per evitare danni.
Un altro errore comune è gettare acqua di cottura di pasta o riso nel lavandino. I chicchi di riso e altri alimenti ricchi di amido si espandono e si attaccano ai tubi, creando blocchi. È consigliabile utilizzare un colino per raccogliere i residui e gettarli nella spazzatura.
Anche le verdure fibrose, come cipolle, sedano e bucce di frutta, possono essere problematiche. Questi scarti hanno una consistenza che può facilmente intasare le tubature. La soluzione migliore è smaltire questi rifiuti nel compost o nel cestino dell’umido.
Alcuni detergenti per la casa possono danneggiare le tubature. Molti detergenti contengono sostanze chimiche che, nel tempo, possono corroderle. È consigliabile smaltire i detergenti nei contenitori appositi piuttosto che nel lavandino. Inoltre, i fondi di caffè sono un altro problema comune: quando vengono gettati nel lavandino, si seccano e formano dei blocchi. I fondi di caffè possono essere riutilizzati come fertilizzante per le piante o gettati nella spazzatura.
Gli adesivi dei prodotti alimentari e i gusci delle uova sono altre cause di ostruzioni. Gli adesivi possono accumularsi e bloccare i tubi, mentre i gusci delle uova si degradano lentamente e possono causare blocchi. È meglio gettarli nella spazzatura o usarli come fertilizzante. Infine, non dimenticare di non gettare la lettiera del gatto nel WC: è meglio smaltirla nell’indifferenziata.
Le abitudini in questione non fanno affatto bene alla pelle. Peggiorano le problematiche già in…
Brutta vicenda quella che riguarda la Model Y del costruttore statunitense, che ha messo in…
È stata scelta la co-conduttrice per Sanremo 2026? L'indiscrezione rivela che Carlo Conti non ha…
Nella puntata di questa sera di 'Tradimento', qualcuno lascerà morire un'altra protagonista. Le anticipazioni appaiono…
Qual è la quota punti stimata per fare si che le squadre italiane avanzino in…
Ha deciso di lasciare la Rai per andare a Mediaset. La novità è clamorosa e…