Sapevi+che+chiunque+pu%C3%B2+trovare+il+tuo+indirizzo+online%3F+Ecco+come+nascondere+questa+informazione
linkcoordinamentouniversitarioit
/sapevi-che-chiunque-puo-trovare-il-tuo-indirizzo-online-ecco-come-nascondere-questa-informazione/amp/
Tecnologia

Sapevi che chiunque può trovare il tuo indirizzo online? Ecco come nascondere questa informazione

Forse non ne ne eri a conoscenza, ma chiunque può trovare il tuo indirizzo online. Ecco come nascondere questa informazione

La questione della privacy e della sicurezza online è sempre più sentita da parte degli utenti di tutto il mondo. Si tratta infatti di una questione non da poco, se consideriamo il fatto che i dispositivi online e le piattaforme digitali che contengono nostre informazioni sono sempre di più.

Il rischio per la tua sicurezza è alto – Linkcoordinamentouniversitario.it

Inoltre, probabilmente non sapevi che ormai chiunque può trovare il tuo indirizzo facendo una ricerca online. Si tratta di un’informazione sensibile che andrebbe protetta in tutti i modi. Ma un modo per evitare il peggio c’è. Ecco quindi come nascondere questa informazione ed evitare che chiunque possa trovare il tuo indirizzo in rete

Ecco come nascondere il tuo indirizzo in rete

Sono innumerevoli i servizi che hanno la possibilità di accedere al tuo indirizzo. Ma non solo. Foto di te, il tuo nome, lo stato civile, l’età e le tue informazioni sui tuoi parenti possono essere disponibili online e accessibili a chiunque. Fortunatamente, ci sono delle leggi che chiedono alle aziende che posseggono questi dati di cancellarli senza che tu ne faccia espressa richiesta. Ma in molti casi le leggi vengono interpretate nel modo errato. Dunque come fare per evitare che chiunque possa trovare il tuo indirizzo?

Ecco come difendere le tue informazioni – Linkcoordinamentouniversitario.it

Una soluzione davvero efficace è rappresentata da DeleteMe. Si tratta di un servizio capace di operare nel settore della rimozione dei dati da ormai 14 anni. Questo servizio utilizza un personale esperto, supportato da metodi automatizzati, in grado di rintracciare i broker che hanno a disposizione i dati del proprio cliente.

In quel caso invieranno le richieste di rimozione per conto del proprio cliente, contattando direttamente i broker che negano questa richiesta. Grazie a questa piattaforma è possibile ottenere una dashboard dettagliata che mostra dove si trovano i dati del cliente e quali siti sono stati contattati. Si tratta di una scelta particolarmente utile per le aziende che vorrebbero aumentare la propria sicurezza online.

Inoltre, visto che i dipendenti e i dirigenti possono avvalersi delle loro informazioni personali sul web, il rischio per la sicurezza informatica è sempre più elevato. Dunque non solo aziende, ma anche molti enti governativi decidono di sfruttare DeleteMe per  cancellare le proprie informazioni dal web. Un abbonamento della durata di un anno potrebbe dunque garantire la continua funzionalità del servizio e ottimizzare la cancellazione dei propri dati dal web.

Gianluca Merla

Recent Posts

Gli italiani non ce la fanno più, saltano anche le vacanze estive

E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…

5 ore ago

Questa moneta vale 3 mila euro, controlla subito: potresti averla tu!

C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…

9 ore ago

La bufala sull’aria condizionata a cui abbiamo sempre creduto: è una fake news

C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…

14 ore ago

INPS, in Cassa integrazione per il caldo: ecco quando si può richiedere

Cassa integrazione per il caldo, l'INPS fa chiarezza: quando si può richiedere e tutte le…

17 ore ago

A cosa servono i termoarredi per il bagno e come funzionano

Il bagno è uno degli ambienti più utilizzati e funzionali della casa, e mantenere un…

9 mesi ago

Scegli Amazon FBA: come usufruire di tutta l’esperienza del colosso dell’e-commerce

Il colosso dell'e-commerce Amazon non sembra perdere un solo colpo: basti pensare che ha registrato…

10 mesi ago