Sanremo+2024%3A+quanto+guadagnano+i+musicisti+dell%E2%80%99orchestra+del+Festival
linkcoordinamentouniversitarioit
/sanremo-2024-quanto-guadagnano-i-musicisti-dellorchestra-del-festival/amp/
Spettacolo

Sanremo 2024: quanto guadagnano i musicisti dell’orchestra del Festival

A quanto ammonta il compenso dei musicisti che appartengono all’orchestra di Sanremo? Ecco la risposta che nessuno mai si aspetterebbe.

Il Festival di Sanremo è ormai iniziato e con esso sono iniziate le prime domande su uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Una di queste è di sicuro riguarda i musicisti i quali accompagnano i vari cantanti in gara con quei strumenti che suonano alla perfezione. Quanto guadagnano per questo lavoro in particolare?

Orchestra Sanremo fonte ansa linkcoordinamentouniversitario.it

Stiamo parlando di circa 30 maestri molto preparati che compongono l’orchestra sinfonica di Sanremo, dei professionisti che sono poi affiancati da altri volti tra cui la sezione ritmica della RAI. Insomma, si parla di circa 60 orchestrali diretti dal maestro Leonardo De Amicis, anche se poi ogni cantante ha la possibilità di scegliere il maestro per la propria esibizione. Ma quanto guadagnano i musicisti dell’orchestra del Festival? Scopriamolo insieme.

Quanto guadagnano i musicisti dell’orchestra di Sanremo

Quest’anno per i musicisti dell’orchestra di Sanremo, il lavoro sarà molto più difficile in quanto i cantanti in gara sono 30, e quindi devono dare il meglio di sè per ben 30 esibizioni per evitare che il tutto possa subire delle conseguenze negative sul cantante stesso.

Leonardo De Amicis fonte ansa linkcoordinamentouniversitario.it

Un grande lavoro senza dubbio, ma a quanto ammonta il loro compenso? Per il momento non si hanno delle notizie precise riguardo allo stipendio che portano a casa e quindi su quanto riescono a guadagnare gli orchestrali in questo evento.

Negli anni passati c’erano state delle polemiche riguardo i cachet troppo bassi per i musicisti dell’orchestra di Sanremo. Beppe Vessicchio, uno dei direttori d’orchestra più celebri, alcuni mesi fa durante un’intervista aveva rivelato: “Per 5 settimane lavorative un orchestrale di Sanremo percepisce 2mila euro netti. È indecente, una paga da fame”.

Si fa riferimento ad uno stipendio poco adatto per musicisti di grande fama, la cui preparazione è a 360 gradi e che suonano live per 5 serate all’interno dello spettacolo più famoso d’Italia. Inoltre, considerando che dovranno dare il meglio di sé fino alle 2:00 di notte, il compenso di cui ha parlato Beppe Vessicchio è decisamente poco consono.

Durante gli anni passati vi era stata anche un’altra polemica secondo cui si affermava che i musicisti dell’orchestra guadagnavano soltanto 50 euro al giorno anche se poi questa questione fu chiarita. Vessicchio inoltre aggiunge: “A un marchio internazionale come Sanremo che aveva un’orchestra sinfonica di 110 professori e ora ne ha intorno ai 30, si può dare di più”.

Marina Nardone

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago