Salvare+chi+ami+a+costo+di+farti+del+male%3A+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+la+sindrome+di+Wendy+e+come+uscirne
linkcoordinamentouniversitarioit
/salvare-chi-ami-a-costo-di-farti-del-male-che-cose-la-sindrome-di-wendy-e-come-uscirne/amp/
Lifestyle

Salvare chi ami a costo di farti del male: che cos’è la sindrome di Wendy e come uscirne

In amore voler salvare a tutti i costi chi si ama vuol dire arrivare a farsi del male. Si tratta della sindrome di Wendy.

Si sente spesso parlare della “sindrome da crocerossina/o” e di come possa danneggiare chi ne è vittima all’interno di una relazione. Si tratta di una condizione psicologica a cui sembra siano più soggette le ragazze ma può capitare che anche gli uomini finiscano per agire secondo questo schema. Chi si comporta così inoltre non se ne accorge e anzi nega ogni insinuazione.

Se vuoi salvare il partner a costo di farti male, forse hai questa sindrome – (linkcoordinamentouniversitario.it)

Un altro nome con cui si indica la sindrome da crocerossina è “sindrome di Wendy”, ispirandosi al personaggio di Peter Pan. Si tratta infatti della piccola protagonista che già da piccola si ritrova ad occuparsi sia dei fratellini che di Peter Pan, immaturo e infantile. Da adulta lo segue sull’Isola che non c’è diventando la mamma dei bimbi sperduti, e solo così si sente realizzata.

Il problema di questa figura è che se da un lato appare molto altruista dall’altro si sacrifica completamente per chi ama. Chi soffre di questa sindrome si annulla in favore dell’altro, e per lui o lei accetta tutto, solo allo scopo di vederlo felice. Una relazione di questo tipo è tossica e può imprigionare chi la subisce, quindi capirne i segnali è fondamentale.

Come uscire dalla sindrome di Wendy

Tutti prima o poi possono ritrovarsi in una situazione simile, ma a favorirla contribuisce molto la scarsa autostima. Chi non sa amare sé stesso tende facilmente a trascurarsi e a dedicare tutte le sue energie agli altri, partner in primis. Si tratta di qualcosa che deriva dalla paura di non meritare l’amore a meno di non fare in continuazione sacrifici.

Chi ha la sindrome di Wendy ha paura di perdere il partner – (linkcoordinamentouniversitario.it)

Un segnale che deve allarmare e spingere a cercare l’aiuto di un professionista è quando questo atteggiamento si manifesta verso più persone. I crocerossini si annullano anche nei rapporti con i familiari e gli amici stretti, perché è l’unico modo in cui pensano di ottenere affetto. Tutto trae origine da particolari traumi che hanno lasciato un segno nella psiche.

Essere stati trascurati durante l’infanzia e caricati di responsabilità troppo presto sono entrambe condizioni che predispongono alla sindrome di Wendy. Per uscirne lo psicologo lavora molto sull’autonomia emotiva del paziente, che non riesce a stare da solo e ad occuparsi di sé come dovrebbe. Importante è anche imparare a esprimere i propri bisogni, senza reprimerli.

Nausicaa Tecchio

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

2 mesi ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago