La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che nessuno si aspettava e che inevitabilmente porta a delle discussioni
Con questo caldo asfissiante è difficile fare a meno del condizionatore. Non in tutte le case c’è, questo è vero, però allo stesso bisogna ammettere che tutti vorrebbero averlo. Porta una ventata d’aria fresca nelle case, soprattutto quelli più potenti, capaci di far raggiungere una temperatura media della casa molto bassa quando il caldo non lascia tregua e fa sudare ovunque.

Allo stesso tempo, il condizionatore è utile anche quando è inverno. Infatti il suo utilizzo è spesso limitato a quando fuori fa caldo, ma è molto utile quando fa freddo e serve aria calda che, appunto, renda l’ambiente domestico più vivibile. Certo, i costi delle bollette aumentano a dismisura soprattutto se è sempre acceso. Però farne a meno è complicato, così come privarsi di un po’ di sollievo fisico e mentale per i soldi.
In base alla stagione, si imposta il condizionatore sul caldo o freddo. E’ importante perché l’aria che dovrà uscire dovrà portare sollievo e non ulteriore stress. Poi con il telecomando si accende il condizionatore, per poi selezionare i gradi dell’aria che uscirà.
Non è come sembra: il significato della temperatura del condizionatore
Ma c’è un fatto da tenere in considerazione: l’aria del condizionatore non esce alla temperatura impostata. Ne ha parlato Marco Critelli sui social con un video divulgativo: “In realtà l’aria del nostro condizionatore è quasi sempre alla stessa temperatura indipendentemente da quella che noi fissiamo sul telecomando. Quando impostiamo la temperatura non stiamo modificando la temperatura dell’aria in uscita, ma stiamo impostando l’obiettivo. La temperatura a cui vorremmo arrivasse l’ambiente”.

Prosegue dicendo: “E’ inutile abbassarla al minimo. Quasi nessun condizionatore riesce a raggiungere il minimo, andrebbe solamente sotto sforzo. 4-5 gradi sotto la temperatura esterna sono più che sufficienti che provare refrigerio”. Informazioni che inevitabilmente cambiano il modo di aver a che fare con il condizionatore, magari in famiglia si litiga anche per la temperatura da impostare.
Ma in fin dei conti, non è che si ha una grande scelta. Basta mettere qualche grado in meno rispetto ai gradi che fanno all’esterno per provare già sollievo e stare più freschi. Un vero colpo di scena per quelli che credevano una cosa diversa.