E’ in arrivo una nuova funzione su WhatsApp. Quando sarà pienamente operativa, gli utenti potrebbero risparmiare tantissimo tempo
Gli aggiornamenti costanti delle sue funzionalità rappresentano uno dei motivi del successo di WhatsApp che continuamente propone agli utenti nuove soluzioni per migliorare l’esperienza di utilizzo dell’app.

La concorrenza nel settore è aumentata, soprattutto nell’ultimo quinquennio, ma nessuna rivale riesce a scardinare la supremazia di WhatsApp che, con oltre 2 miliardi di utenti in tutto il mondo, è indubbiamente la app di messaggistica istantanea più utilizzata. Fin dal suo avvento, WhatsApp ho subito trasformato in tecnologie del passato gli SMS e gli MMS, in precedenza utilizzati per le comunicazioni rapide sul cellulare.
WhatsApp ha introdotto la possibilità di corredare i messaggi di testo con ulteriori contenuti decorativi, ha consentito l’invio di foto e video in presa diretta e inventato anche le chat di gruppo nelle quali possono confluire più utenti ora anche con la possibilità di effettuare videochiamate a tutti i membri o solo a un numero limitato di essi. E’ proprio alle chat di gruppo che si rivolge l’ultima innovazione di WhatsApp che presto potrà essere utilizzata anche dagli utenti italiani.
Nuova funzione WhatsApp, così semplifichi le chat di gruppo
L’esperienza piuttosto comune degli utenti che si ritrovano in una chat di gruppo di WhatsApp è quella di ritrovarsi con una sfilza di messaggi non letti e di altri contenuti multimediali nemmeno aperti. Spesso sono talmente tanti che, per disinteresse o mancanza di tempo, si preme l’apposita freccia verso il basso per azzerare le notifiche e rimettere ordine.
Per limitare questo disagio e venire incontro alle esigenze degli utenti che possono essere interessati alla lettura dei messaggi che giacciono non visualizzati nelle varie chat, WhatsApp ha introdotto Message Summaries. Si tratta di una nuova funzione, per ora in fase di roll out negli Usa, che consente di riassumere i messaggi non letti e presentare una sorta di sintesi all’utente mediante un elenco puntato delle parti ritenute salienti.

A gestire il tutto è Meta AI sempre tramite la tecnologia Private Processing che consente al solo utente che usa Message Summaries di visualizzare la sintesi delle chat. Al momento, la funzione non è disponibile in Italia né sono state rilasciate tempistiche sul rilascio dell’update sia per i dispositivi Android che iOS. La curiosità è già elevata. Sarà interessante, infatti, verificare come l’intelligenza artificiale assolva a questo compito di sintesi se in maniera puntuale e sensata o con una selezione arbitraria e slegata dei messaggi.
Indubbiamente, qualora Message Summaries dovesse funzionare adeguatamente, limiterebbe e non poco le perdite di tempo e, chissà, potrebbe convincere anche i più restii ad accettare gli inviti per entrare a far parte dei gruppi. Per ora, l’unica salvezza per loro è l’attivazione del Silenzioso per limitare il possibile disturbo indesiderato.