Trucchi per rendere internet molto più veloce (LinkCoordinamentoUniversitario.it)
Tantissime persone vorrebbero una connessione internet molto veloce in casa, ma non tutti conoscono questi trucchi per migliorarla.
Sono ormai passati diversi decenni da quando internet si è diffuso ampiamente nelle case di tutto il mondo, ma nonostante questo ci sono ancora tantissime persone in Italia che si lamentano della connessione lenta o addirittura assente in certi frangenti. Tutto ciò può essere causato da tantissimi motivi, ma al di là di questo, è comunque possibile velocizzarla e migliorarla mettendo in pratica alcuni stratagemmi che non tutti conoscono.
I problemi alla connessione internet in casa possono essere causati, come già accennato in precedenza, da diversi problemi e situazioni: guasti ai cavi e/o alle centraline che gestiscono la linea sul territorio, la lontananza della propria abitazione dalle già citate centraline, ostacoli naturali e/o artificiali, interferenze e tante altre variabili che non sempre si possono prevedere. Se il problema persiste e non è temporaneo, come nel caso di un guasto tecnico riparabile, allora è possibile attuare delle soluzioni per migliorare la qualità della connessione.
Per velocizzare e migliorare la propria connessione a internet si può procedere su due strade parallele: la prima consiste nell’agire direttamente sulla fonte della linea internet, ovvero il proprio modem o router, mentre la seconda consiste nel migliorare le prestazioni del proprio computer o dispositivo per permettere una navigazione in internet molto più veloce.
Si tratta comunque di stratagemmi che possono mettere in pratica davvero tutti e non c’è bisogno di essere dei tecnici esperti oppure degli abili informatici per farlo; in ogni caso, se il problema persiste anche dopo aver provato queste soluzioni, allora è possibile che si debba agire più in profondità e in questo caso è meglio contattare l’assistenza per evitare di peggiorare la situazione mettendo le mani dove non si potrebbe.
Per migliorare il segnale del Wi-Fi e dunque la connessione internet domestica si può provare a spostare il modem/router avvicinandolo al dispositivo o posizionandolo nella parte centrale della casa per distribuire meglio il segnale in tutte le stanze ed evitare che questo possa essere ostacolato dalle pareti o da altro. In caso di abitazioni molto grandi con più stanze è consigliabile l’acquisto di ripetitori da inserire nelle prese di corrente in giro per casa per ampliare il segnale.
È importante agire anche direttamente attraverso il dispositivo che utilizziamo per navigare, per migliorare la velocità di internet e di tutti i processi: in questo caso si può cancellare la cache del browser, la cronologia, avvicinare il dispositivo al modem/router, utilizzare una rete via cavo ethernet piuttosto che Wi-Fi oppure accedere alla Gestione attività per monitorare processi in background che eventualmente rallentano il dispositivo.
Il bagno è uno degli ambienti più utilizzati e funzionali della casa, e mantenere un…
Il colosso dell'e-commerce Amazon non sembra perdere un solo colpo: basti pensare che ha registrato…
L'autunno è la stagione perfetta per sperimentare nuovi colori nel trucco, e il rossetto è…
Questi segni zodiacali vivranno un mese ricco di soddisfazioni professionali, con molte opportunità, offrendo loro…
Prima di accedere all'home banking, è fondamentale fare un controllo per evitare di cadere vittima…
La miscela casalinga che aiuta a prevenire che i panni sbiadiscano è una soluzione efficace…