RCA%2C+scatta+una+nuova+sanzione+per+una+cosa+che+fanno+tutti%3A+le+novit%C3%A0+da+dicembre+2023
linkcoordinamentouniversitarioit
/rca-scatta-una-nuova-sanzione-per-una-cosa-che-fanno-tutti-le-novita-da-dicembre-2023/amp/
News

RCA, scatta una nuova sanzione per una cosa che fanno tutti: le novità da dicembre 2023

Tutti coloro che sottoscrivono una RCA adesso dovranno fare molta attenzione, visto che scatta una nuova sanzione. 

A partire da questo mese di dicembre sono diverse le novità per tutti coloro che hanno sottoscritto una RC Auto. Infatti adesso tutti dovranno fare molta attenzione visto che a breve ci sarà una nuova sanzione per un comportamento che tutti hanno. Sono già in vigore: quali sono le novità presentate dal Governo.

Nuova sanzione in arrivo per chi ha sottoscritto la RCA – Linkcoordinamentouniversitario.it

Il Consiglio dei Ministri ha deciso di dare il via libera a un decreto che recepisce la direttiva 2021/2118 del Parlamento Europeo in materia di RC Auto, con importanti novità che entreranno in vigore dalla fine di dicembre 2023. Queste modifiche riguardano principalmente l’obbligo assicurativo, la sospensione della polizza e l’estensione dell’assicurazione anche ai veicoli elettrici leggeri, come e-bike, monopattini e minicar elettriche.

L’obbligo assicurativo subisce un’importante estensione che va ad includere la copertura anche quando il veicolo è parcheggiato in un’area privata accessibile al pubblico, come cortili o parcheggi condominiali. Inoltre la sanzione per chi non rispetta l’obbligo assicurativo sarà aumentata del 50% rispetto alle attuali disposizioni del Codice della Strada. Scopriamo quindi cosa comprende questo nuovo decreto attuato dal Governo.

RCA, nuova sanzione per gli italiani: il provvedimento del nuovo decreto

Il decreto previsto dal Governo italiano prevede alcune deroghe all’obbligo assicurativo, ad esempio tutti i veicoli ritirati dalla circolazione o soggetti a fermo amministrativo. Allo stesso tempo tali deroghe non si applicano ai veicoli incapaci di circolare a causa dell’assenza di ruote e motore, a condizione che lo stato del veicolo impedisca il suo spostamento sena l’uso di un altro mezzo. Ma le novità non finiscono qui e alcuni provvedimenti riguardano la sospensione della polizza.

Cosa è cambiato a partire da dicembre – linkcoordinamentouniversitario.it

La polizza ora sarà obbligatoria su richiesta del cliente, con l’opzione che risulterà particolarmente utile per tutti i veicoli utilizzati solo in determinati periodi dell’anno consentendo la sospensione del contratto fino a nove o dodici mesi con agevolazioni speciali per i veicoli storici.

Per quanto riguarda l’assicurazione dei veicoli elettrici leggeri il decreto introduce l’obbligo di stipulare una copertura assicurativa. Ma ci sarà bisogno di un ulteriore decreto interministeriale per specificare le modalità di identificazione di questi mezzi ai fini assicurativi. L’ultimo decreto del Governo include anche anche importanti modifiche per quanto riguarda la CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), che diventa l’Organismo di indennizzo italiano per i danni derivanti da sinistri in altri Stati membri quando la compagnia assicurativa è in fase di liquidazione.

Inoltre semplifica il riconoscimento degli attestati di rischio tra assicurazioni di diversi Stati membri. Grazie a questo nuovo decreto quindi va modificandosi il panorama delle assicurazioni RC Auto in Italia. Bisognerà quindi osservare come si adatteranno le varie compagnie assicurative e come in consumatori risponderanno a quelle che sono a tutti gli effetti le nuove regole.

Loris Porciello

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago