sport giapponese
Nel vasto panorama degli sport, ce ne sono molti che hanno conquistato il cuore di milioni di appassionati in tutto il mondo. C’è uno sport che si distingue dagli altri, perché è praticato in una sola nazione al mondo. Il motivo è sconcertante, scopriamo perchè.
Gli atleti, competono in uno spazio sacro chiamato dohyo, dove la tradizione e il rispetto si fondono con la pura forza fisica. Stiamo parlando del Sumo, pratica intrisa di tradizioni millenarie che vengono trasmesse da generazioni in Giappone.
Il sumo non è solo uno sport; è un rituale che ha le sue radici nello shintoismo, la religione indigena del Giappone. Il sumo è più di uno sport; è una forma di adorazione, una celebrazione della forza e della spiritualità.
Le regole sono relativamente semplici, anche se il contesto culturale e le tradizioni che circondano lo sport possono sembrare complessi. Scopriamo le regole fondamentali:
Il suo radicamento profondo nella cultura giapponese lo rende difficile da assimilare completamente in altre società. E mentre può essere praticato solo in una nazione, il suo impatto si estende ben oltre i confini del Giappone.
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…
I telespettatori sono in visibilio, su Netflix torna una delle serie televisive più amate, andiamo…