Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a tavola: si tratta di alimenti idratanti che possono dare una grossa mano con temperature così alte
Con il caldo esagerato di questa estate si perdono tanti liquidi. Per questo è importante bere tanta acqua, ma è importante anche riassumerli attraverso l’alimentazione. Infatti, possono dare un grosso contributo per un corpo che ovviamente può risultare un po’ disidratato. Per questo è importante assumere frutta e verdura: andiamo a vedere nello specifico quali sono gli alimenti migliori.

C’è il peperone che ha il 92% di acqua al suo interno, è ipocalorico e altamente diuretico, soprattutto la varietà verde. L’eccezionale contenuto di vitamina C è superiore anche a quello degli agrumi e rappresenta un vantaggio importante. Il cetriolo a crudo con l’insalata è anche un alimento importante, così si fa il pieno di magnesio e potassio. Circa il 94% del loro peso è dato dall’acqua, conviene quindi fare scorta di pomodori e poi pensare alle modalità di preparazione.
Le carote piccole contengono molta più acqua rispetto a quelle di dimensioni normali: sono ottime come spuntino a crudo per grandi e piccini, ecco che quindi c’è un’altra alternativa interessante come cibo idratante.
I cibi idratanti da assumere quando fa troppo caldo
E’ risaputo che spinaci e cavolo abbiano dei nutrienti importanti. Sono altre varietà di verdure che meritano attenzione come quella della lattuga iceberg che hanno quasi il 94% di acqua, oltre a vari nutrienti essenziali come magnesio, ferro, potassio, fosforo. Appena 14 calorie ogni 100 grammi. Oltre all’acqua, una bevanda che sicuramente può fare più bene delle bibite gassate è il latte, che contiene tra l’85% e il 95% proprio di acqua.

L’ideale è scegliere il latte parzialmente scremato per evitare di appesantirsi troppo. Mentre un altro alimento idratante sono i gambi del sedano composti dal 96% da acqua. E questo vale anche per un vasetto di yogurt che pure è ad alto contenimento di acqua, soprattutto quello bianco intero. Non bisogna dimenticare il melone, che ha proprietà diuretiche e contiene appena 35 calorie per etto.
E’ difficile non cadere in tentazione gettandosi tra le braccia di un gelato, però il consiglio è quello di optare per frutta e verdura. Decisamente più dietetici e idratanti rispetto a qualche coppetta. Allo stesso tempo, non bisogna privarsi troppo di quello che è uno sfizio.