C’è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire se si ha la fortuna di possederla: si tratta di una rarità assoluta per le monete da 1 centesimo
Quando si tratta di monete rare i collezionisti incalliti impazziscono e vogliono subito accaparrarsele. Ma c’è anche il colpo di fortuna per chi invece non ha questo tipo di passione. Può capotare a tutti di trovare qualche moneta rara dal valore inestimabile, perché magari ci sono pochissimi esemplari se non proprio uno soltanto.

Possono infatti raggiungere cifre elevatissime, perché hanno una tiratura limitata per errore di conio o perché sono di una serie commemorativa. Per esempio la moneta da 1 centesimo è una delle più diffuse, ma ci sono alcune versioni che valgono tanto, magari perché hanno dettagli o imperfezioni. Ce n’è una del 2003 della Repubblica di San Marino che può valere fino a 10 euro.
Mentre la moneta da 1 centesimo senza anno di conio è una rarità dovuta a un errore. La sua valutazione si aggira intorno ai 550 euro. E poi c’è una moneta con diametro maggiore e simile a un 2 centesimi con la Mole Antonelliana di Torino, il suo valore si aggira tra i 2.500 e i 3.00 euro. Alcuni esemplari hanno addirittura raggiunto la cifra di 6.600 euro all’asta nel 2013.
Queste monete rare valgono tantissimo, controlla se ce l’hai
Quest’ultima si chiama moneta di “1 centesimo sbagliato”. La Zecca di Stato riportò sul lato dritto la Mole Antonelliana di Torino, ovvero quella presente sulla moneta da 2 centesimi. La moneta corretta dovrebbe avere Castel del Monte in Puglia e anche il diametro è sbagliato, visto che è lo stesso di quello della moneta da 2 centesimi, ovvero 18,75 millimetri.

Sono 7 mila le monetine sbagliate e ritirate non appena si sono accorti di questo errore. Però in circolazione è rimasto ancora qualche esemplare e si parla di almeno 100 pezzi. Anche le monete da 2 e 5 centesimi che presentano qualche dettaglio particolare possono valere qualcosina, ma sempre poco rispetto ai 3 mila euro del centesimo sbagliato.
Un esempio può essere la moneta da 2 centesimi coniata dal Vaticano nel 2002 con solo 67 mila esemplari e può valere fino a 110 euro: il dettaglio è il globo con il numero 2 con le 12 stelle dell’Unione Europea e il simbolo vaticano sul lato caratteristico. Insomma, per i collezionisti avere una moneta di questo tipo è un sogno che si avvera.