Quanto+guadagna+un+Dj+alla+radio%3A+tutte+le+variabili+possibili+perch%C3%A9+non+sia+solo+un+hobby
linkcoordinamentouniversitarioit
/quanto-guadagna-un-dj-alla-radio-tutte-le-variabili-possibili-perche-non-sia-solo-un-hobby/amp/
Categories: Economia

Quanto guadagna un Dj alla radio: tutte le variabili possibili perché non sia solo un hobby

Il lavoro di dj è senza dubbio molto interessante. Ma qual è lo stipendio che questi professionisti portano a casa?

Quando si parla del guadagno di un dj, è bene sapere che ci sono diversi fattori da prendere in considerazione tra cui l’esperienza oltre che la popolarità dello show e la posizione geografica della stazione radio. In ogni caso, un DJ porta a casa un salario mensile fisso.

Quanto porta a casa un dj- linkcoordinamentouniversitario.it

Non mancano poi altri DJ che riescono a portare a casa altro denaro attraverso sponsorizzazioni e pubblicità che fanno nel corso dello show. In questi casi, il guadagno dipende strettamente dal numero di sponsor che il dj riesce ad attirare. Ma vediamo insieme di scendere nel dettaglio e scoprire quali somme portano a casa i vari DJ delle radio.

Lavorare come dj, a quanto ammonta il loro stipendio

Uno dei lavori più affascinanti è di sicuro quello del dj al punto che in molti si chiedono quanto porta a casa un uomo o una donna che lavora in questo settore.

La vorare come Dj linkcoordinamentouniversitario.it

Abbiamo già detto, che i guadagni dipendono strettamente dall’esperienza e dal tipo di programmi. In linea di massima, è possibile affermare che i dj più famosi riescono a portare a casa più di €100.000 all’anno. Il salario invece è molto più basso per i dj radiofonici meno conosciuti i quali ottengono 25.000€ all’anno, cifra che può arrivare anche a €20.000 per coloro che si stanno approcciando da poco nel settore.

Ci sono poi dei dj, soprattutto coloro che lavorano nelle piccole stazioni regionali, che riescono a fare più di un lavoro allo stesso momento tra cui condurre programmi televisivi o organizzare eventi, delle scelte che gli permettono di arrotondare lo stipendio. Altra cosa da aggiungere è che il lavoro di un DJ non è sempre a tempo pieno in quanto potrebbe capitare di trovarsi di fronte a periodi di riduzione dell’orario di lavoro o di licenziamento.

Quindi, in base a quanto detto fino ad ora, in media un dj di radio Italia riesce a portare a casa uno stipendio tra i 25.000 e i €60.000 all’anno. Inoltre, i dj principali riescono ad avere una presenza molto importante sui social al punto da avere guadagni anche da tutto ciò.

Infatti, attraverso le varie sponsorizzazioni, un dj di radio Italia può arrivare a guadagnare anche intorno ai €100.000 all’anno cifra che si riesce a raggiungere anche grazie al lavoro in festival o serate in discoteca

Discorso diverso invece si fa per i dj di RDS, una delle radio più note in tutta Italia dove in media lo stipendio si aggira intorno ai €50.000 all’anno anche se un produttore esecutivo può portare a casa uno stipendio di 35.000 euro all’anno mentre un addetto alle vendite riesce a ottenere €25.000 ogni 365 giorni insieme ad altre provvigioni.

Per uno speaker di radio Zeta e lo stipendio mensile varia dai 1500 a €3000 al mese, anche se è importante aggiungere che numerosi speaker di questa radio lavorano anche come freelance e quindi possono ottenere un compenso maggiore per ogni trasmissione o collaborazione.

Marina Nardone

Recent Posts

Hai comprato l’auto elettrica per non pagare il bollo? Dal 2026 non sarà più cosi

Siamo di fronte a un cambiamento che potrebbe portare a numerose proteste, se anche voi…

3 ore ago

Il meteo di agosto sarà un disastro: italiani in ansia

Le previsioni meteo parlano chiaro, sarà un mese di agosto "estremo" in tutti i sensi:…

6 ore ago

Gli italiani non ce la fanno più, saltano anche le vacanze estive

E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…

18 ore ago

Questa moneta vale 3 mila euro, controlla subito: potresti averla tu!

C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…

22 ore ago

La bufala sull’aria condizionata a cui abbiamo sempre creduto: è una fake news

C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…

1 giorno ago

INPS, in Cassa integrazione per il caldo: ecco quando si può richiedere

Cassa integrazione per il caldo, l'INPS fa chiarezza: quando si può richiedere e tutte le…

1 giorno ago