Non fare questo errore quando cucini il pollo (Linkcoordinamentouniversitario.it)
Non commettere questo grave errore quando cucini il pollo: se finora l’hai fatto ti sei sempre sbagliato di grosso, da non credere!
Il pollo è un ingrediente molto utilizzato in cucina. Si può preparare in tantissimi modi diversi: fritto, arrosto, ai ferri, al curry o con il riso, solo per fare alcuni esempi. Inoltre, è anche consigliato a dieta, in quanto si tratta di un alimento sano e leggero.
C’è, però, una cosa che dovresti sapere se non vuoi pregiudicare la buona riuscita dei tuoi piatti a base di pollo. Sono in molti a commettere questo grave errore senza nemmeno rendersene conto. Forse, finora l’hai fatto anche tu! Sai già di che cosa stiamo parlando? Quando lo scoprirai di sicuro starai più attento.
Cucinare il pollo è piuttosto facile. Tuttavia, ci sono alcuni errori molto comuni che si possono commettere con questo tipo di carne. Per esempio, non è raro che si cuocia troppo facendola diventare dura e secca come la suola di una scarpa.
Oppure c’è chi è abituato a lavare la carne prima di cuocerla con il rischio di creare le condizioni ideali per la proliferazione di germi e batteri potenzialmente pericolosi per la salute del nostro organismo. C’è, però, uno sbaglio ancora più grave che spesso si commette sottovalutandolo e credendo addirittura di fare la cosa giusta.
Ebbene, spesso prima di cucinare il pollo si rimuove la pelle, nella convinzione di rendere la ricetta più leggera. In realtà, stando al parere degli esperti, con questo gesto apparentemente innocuo si va a compromettere il risultato finale del piatto.
Sì perché, come spiega il portale Informe Brasil, la pelle aggiunge molto sapore alla carne e la mantiene tenera e succosa, evitando così l’effetto ‘suola di scarpa’. Il consiglio è, dunque, quello di tenerla anche nel caso in cui non si voglia mangiarla. Semplicemente, basterà eliminarla solo dopo la cottura.
Se ti stai domandando se sia salutare mangiare la pelle del pollo faresti bene a sapere che questa contiene circa il 32% di grassi. Ciò significa nel concreto che su 100 grammi di pelle consumata, 32 grammi sono di grasso. Tuttavia è importante precisare che di questi, due terzi sono insaturi, cioè si tratta dei cosiddetti ‘grassi buoni’ che aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.
Possiamo, quindi, concludere che se consumata moderatamente la pelle del pollo si può mangiare senza sentirsi troppo in colpa. In ogni caso, ricordiamo che è buona norma tenerla almeno durante la cottura della carne per riuscire a renderla più morbida e saporita.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…