Qualifica+OSS+riconosciuta+a+chi+assiste+un+familiare%3A+i+dettagli+su+come+funziona
linkcoordinamentouniversitarioit
/qualifica-oss-riconosciuta-a-chi-assiste-un-familiare-i-dettagli-su-come-funziona/amp/
News

Qualifica OSS riconosciuta a chi assiste un familiare: i dettagli su come funziona

Il Decreto Anziani 2024 ha introdotto una novità per chi assiste i familiari: come funziona il riconoscimento per la qualifica OSS.

Nel 2024 verrà riconosciuta la possibilità di ottenere la qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) ai caregiver familiari. Si tratta di una grande novità per coloro che da anni assistono i loro cari disabili o anziani e ne conoscono alla perfezione le necessità. Questo passaggio, infatti, rappresenta un passo avanti nel valorizzare le competenze acquisite dai caregiver e nell’agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro dopo l’importante attività di assistenza svolta negli anni.

Assistenza ad un familiare: come ottenere il certificato OSS nel 2024 – (linkcoordinamentouniversitario.it)

Come già accennato, i caregiver sono dunque coloro che si prendono cura dei propri familiari disabili direttamente a casa, assistendoli nelle attività quotidiane come la mobilità e le attività di base e strumentali. Il loro ruolo, di fondamentale importanza, è ad oggi riconosciuto come tale nella società. Il Decreto Anziani del 2024, infatti, si propone di supportare ulteriormente queste importantissime figure.

Qualifica OSS a chi assiste un familiare: come ottenere il certificato

Prima di capire come accedere al certificato, è bene conoscerne il ruolo, nonché l’importanza. L’acronimo OSS sta per Operatore Socio Sanitario, una figura professionale che fornisce assistenza ai pazienti nelle loro attività quotidiane. Il Decreto Anziani 2024 permette ai caregiver familiari di ottenere questa qualifica riconoscendo la loro formazione ed esperienza. Ciò è reso possibile attraverso corsi specifici con misure compensative.

Come ottenere il certificato OSS nel 2024 – linkcoordinamentouniversitario.it

La scelta di diventare un caregiver deve considerare i bisogni, gli obiettivi e gli interventi a sostegno sia del caregiver stesso che degli altri membri della famiglia. Gli stessi hanno il diritto di partecipare alla valutazione multidimensionale della persona assistita e contribuire all’elaborazione del Piano di Assistenza Individuale (PAI).

Il percorso per ottenere la qualifica di OSS comporta la partecipazione a corsi specifici che mirano a riconoscere e valorizzare la formazione e l’esperienza acquisite dai caregiver familiari nel corso degli anni di assistenza ai propri cari anziani. Il meccanismo di riconoscimento della qualifica OSS è gestito dalle Regioni, che definiranno le attività e il sostegno necessario nei progetti individualizzati di assistenza integrata (PAI).

Una volta completata l’attività di assistenza, i caregiver familiari potranno beneficiare del riconoscimento della formazione e dell’esperienza per accedere ai corsi di misure compensative e ottenere la qualifica di OSS. L’introduzione di questa nuova opportunità è un segnale positivo per i caregiver familiari, riconoscendo il valore della loro dedizione. In conclusione, l’entrata in vigore del Decreto Anziani 2024 rappresenterà sicuramente una svolta importante, e ulteriori dettagli saranno forniti attraverso circolari e indicazioni delle Regioni.

Daniela Guglielmi

Recent Posts

Hai comprato l’auto elettrica per non pagare il bollo? Dal 2026 non sarà più cosi

Siamo di fronte a un cambiamento che potrebbe portare a numerose proteste, se anche voi…

1 ora ago

Il meteo di agosto sarà un disastro: italiani in ansia

Le previsioni meteo parlano chiaro, sarà un mese di agosto "estremo" in tutti i sensi:…

4 ore ago

Gli italiani non ce la fanno più, saltano anche le vacanze estive

E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…

16 ore ago

Questa moneta vale 3 mila euro, controlla subito: potresti averla tu!

C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…

20 ore ago

La bufala sull’aria condizionata a cui abbiamo sempre creduto: è una fake news

C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…

1 giorno ago

INPS, in Cassa integrazione per il caldo: ecco quando si può richiedere

Cassa integrazione per il caldo, l'INPS fa chiarezza: quando si può richiedere e tutte le…

1 giorno ago