Prurito+a+mani+e+piedi+in+inverno%3A+la+causa+che+moltissimi+ignorano%2C+smetti+di+soffrire
linkcoordinamentouniversitarioit
/prurito-a-mani-e-piedi-in-inverno-la-causa-che-moltissimi-ignorano-smetti-di-soffrire/amp/
Lifestyle

Prurito a mani e piedi in inverno: la causa che moltissimi ignorano, smetti di soffrire

Se in inverno avvertite prurito alle mani e ai piedi potreste avere un comune problema facilmente risolvibile. Scopriamo causa e rimedio.

La pelle durante l’inverno può reagire al freddo con una dilatazione dei capillari molto rapida, tale da provocare prurito.

Prurito alle mani, le cause (Linkcoordinamentouniversitario.it)

Si chiama gelone ed è una reazione della pelle al cambio di temperatura avvertito quando dal freddo si passa al caldo. Il freddo causa la costrizione vascolare e il caldo la vasodilatazione. Un brusco passaggio dal freddo al caldo provoca una dilatazione dei capillari molto rapida con fuoriuscita di componenti ematiche nei tessuti intorno. Lo shock provocato causa il gelone.

Si tratta di una dolorosa infiammazione dei vasi sanguigni più piccoli che fa sentire arrossamento, gonfiore e prurito. Nulla di grave ma è un disturbo fastidioso soprattutto quando recidivo. Se si verificano troppi episodi ricorrenti in effetti potrebbe esserci di base una malattia del tessuto connettivo oppure dei disturbi alla circolazione su cui indagare. La condizione non deve mai essere trascurata perché l’infiammazione può trasformarsi in ulcere cutanee, infezioni e cicatrici che ritarderebbero la guarigione.

I geloni, sintomi e rimedi

I sintomi principali dei geloni sono arrossamento di mani e/o piedi, gonfiore, prurito, formazione di chiazze rosse e nei casi gravi vesciche o lesioni. Il prurito si può avvertire anche nelle orecchio o essere generalizzato in tutto il corpo.

Cause, sintomi e rimedi dei geloni (Linkcoordinamentouniversitario.it)

Molti pazienti riportano anche una sensazione di bruciore e di formicolio a mani e piedi nonché un cambio di colore, dal rosso al blu. Per evitare di arrivare alla manifestazione cutanee è bene stare attenti al freddo e ad una lunga esposizione alle basse temperature. Se ciò non fosse possibile bisognerebbe coprire adeguatamente le orecchie, i piedi, le mani e il viso con cappelli, sciarpe, guanti e scarpe molto calde nonché calzettoni pesanti.

Tra i fattori di rischio dell’insorgenza dei geloni, oltre all’esposizione della pelle al freddo e la stagione invernale troviamo anche il basso peso corporeo, la scarsa nutrizione e la tendenza familiare. I geloni, poi, si verificano principalmente nelle donne, nei fumatori, nei pazienti con diabete, iperlipidemia e malattie del tessuto connettivo.

Per curare il fastidio si possono usare creme a base di corticosteroidei o seguire terapie farmacologiche con medicinali a base di nifedipina (nei casi più gravi). Per prevenire le infiammazioni se la pelle è danneggiata, invece, il medico consiglierà un trattamento antisettico e di protezione delle ferite. In caso di infiammazione sarà necessario ricorrere all’antibiotico. La zona irritata, poi, dovrà restare al caldo.

Valentina Trogu

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 settimana ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

3 settimane ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

3 settimane ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

3 settimane ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

3 settimane ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

3 settimane ago