Ecco cosa fare se si hanno problemi con i colleghi di lavoro - linkcoordinamentouniversitario.it
Ci sono delle azioni che si possono mettere in atto quando ci si sente minacciati dai propri colleghi. Ecco cosa fare.
Il lavoro può causare uno stress non indifferente nella vita delle persone. Non basta scegliere la professione dei propri sogni per essere felici perchĂŠ, in molti casi, il rapporto con i colleghi può essere un problema. Non sempre è facile andare dâaccordo con loro. Si possono creare delle situazioni difficili da gestire, soprattutto a causa di alcuni comportamenti.
Ă fondamentale trovare il giusto approccio per imparare e gestire la questione. La psicologa Erica Cicuto, attraverso il suo canale di TikTok, ha deciso di condividere dei preziosi consigli. SarĂ sufficiente ascoltare le sue parole per iniziare a modificare il proprio punto di vista.
I colleghi rappresentano un aspetto importante della professione. Si trascorre con loro buona parte del tempo e le interazioni non possono essere ridotte al minimo. Al contrario, a volte, è necessario confrontarsi per portare a termine i compiti in modo accurato e preciso. Purtroppo, non sempre si riesce ad andare dâaccordo. La situazione può degenerare con vere e proprie frecciatine che si ripetono nel tempio. Questo non fa altro che alimentare il clima di disagio e pressione.
Si può arrivare anche a odiare il proprio lavoro a causa dei colleghi. Câè chi, stanco di subire determinati trattamenti, decide addirittura di licenziarsi per ritrovare un poâ di serenitĂ . I consigli della psicologa Erica Cicuto, da questo punto di vista, possono essere molto utili. LâincapacitĂ di comunicare in modo sereno può dare spazio ad aggressivitĂ , rabbia e frustrazione.
La prima cosa da fare è quella di proteggersi. Ă importante imparare a gestire gli ormoni dello stress, limitando tutte quelle sensazioni negative che possono causare seri danni alla propria salute mentale. La consapevolezza è unâarma potente. Compiere un gesto gentile verso se stessi contribuisce ad abbassare il senso di minaccia. La psicologa consiglia di appoggiare le mani al petto, di stringerle tra loro o di incrociare le braccia.
Il cervello, cosĂŹ facendo, inizia a rilasciare ossitocina, potenziando la capacitĂ di relazionarsi. Inoltre, è fondamentale non cercare di cambiare il comportamento dei colleghi. Si tratta di unâazione impossibile che difficilmente porterĂ a risultati concreti. Ciò che si può davvero modificare è il tipo di interazione.
La trasformazione deve avvenire allâinterno della persona stessa. Questo non avrĂ un effetto immediato, però, con il passare dei giorni, la propria percezione inizierĂ a migliorare. E potrebbero anche esserci degli effetti inaspettati.
Nella puntata di questa sera di 'Tradimento', qualcuno lascerĂ morire un'altra protagonista. Le anticipazioni appaiono…
Qual è la quota punti stimata per fare si che le squadre italiane avanzino in…
Ha deciso di lasciare la Rai per andare a Mediaset. La novità è clamorosa e…
Le macchie di grasso sono delle nemiche costantemente presenti in cucina. Ă importante eliminarle velocemente,…
I cambiamenti introdotti in via ufficiale dall'aggiornamento iOS 26.1 rilasciato da Apple, non ci sono…
Bella notizia per gli abbonati Netflix. L'annuncio a sorpresa ha entusiasmato tutti, ora si sa…