Prezzi+RCA+disastrosi%2C+convocata+Commissione+d%26%238217%3Burgenza%3A+ecco+cosa+sta+per+accadere
linkcoordinamentouniversitarioit
/prezzi-rca-disastrosi-convocata-commissione-durgenza-ecco-cosa-sta-per-accadere/amp/
News

Prezzi RCA disastrosi, convocata Commissione d’urgenza: ecco cosa sta per accadere

I prezzi delle polizze auto sono alle stelle e non sembrano voler scendere. Cosa può succedere nel corso del 2024? Qualcosa si sta muovendo

Tra i costi che sono andati aumentando esponenzialmente per l’effetto dell’inflazione troviamo sicuramente quelli relativi alle polizze auto. Nel corso del 2023 le tariffe hanno fatto registrare un costante incremento con rialzi che si sono fatti, mese dopo mese, sempre più preoccupanti. Basti pensare che, come stimato dagli enti di settore, il prezzo medio di una RC Auto è aumentato, durante lo scorso anno, del 7,1% raggiungendo la quota di 391 euro.

Tariffe RC auto in costante aumento, la reazione del governo (linkcoordinamentouniversitario.it)

Una cifra enorme perché, va da sé che tanti automobilisti che pagano annualmente polizze di importo più elevato si sono ritrovati a pagare decine di euro in più. Il problema è duplice: infatti la crescita delle tariffe non hanno ancora conosciuto una battuta di arresto e viene da chiedersi che cosa potrebbe dunque accadere nel corso del 2024. Ad inizio gennaio sono arrivate, in tal senso, anticipazioni che potrebbero far pensare che qualcosa si stia muovendo.

Tariffe RC Auto ed aumenti record: quale scenario per il 2024?

Ricordiamo anzitutto che dall’anno nel quale le tariffe sono state liberalizzate, ovvero il 1994, le compagnie assicurative sono libere di stabilire i loro prezzi e gli utenti, dal canto loro, hanno la possibilità di scegliere in tutta libertà a quale compagnia affidarsi. I costanti aumenti degli ultimi anni stanno però creando non poche difficoltà agli italiani pesando fortemente sulle loro tasche.

Rc auto e prezzi in crescita, indetta riunione urgente (linkcoordinamentouniversitario.it)

L’aumento medio del 7,1% su base annua è stato segnalato dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ed il Governo non si è limitato a prendere nota. Anche perché andando a guardare i vari broker online è stato registrato per il mese di dicembre 2024 un premio medio in crescita del 24% rispetto al medesimo periodo del 2022 e pari a 457,6 euro.

La decisione dell’Esecutivo e nello specifico del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è arrivata di conseguenza: convocare una riunione ad hoc la cui data è già stata fissata. Ovvero il prossimo 14 febbraio, presso Palazzo Piacentini: in tale sede si andrà a discutere dello scenario attuale e delle previsioni per il 2024 e a farlo sarà la Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi istituita con il Decreto Trasparenza.

Grazie a tale Decreto infatti i poteri che il Garante ha per quanto riguarda il monitoraggio e la verifica sul settore assicurativo sono stati rafforzati e l’incontro servirà per tentare di invertire la rotta. Finalità della riunione sarà quella di approfondire le ultime dinamiche legate ai prezzi delle RC Auto ed iniziare a valutare la possibilità di studiare riforme strutturali del settore. Andando a stimolare la concorrenza, infatti, i prezzi potrebbero, già nel corso del 2024, iniziare a ridursi e gli automobilisti potrebbero tornare così a dormire sonni tranquilli.

Daniele Orlandi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago