Permessi+Legge+104%3A+se+ti+contestano+l%26%238217%3Babuso+diventano+una+trappola
linkcoordinamentouniversitarioit
/permessi-legge-104-se-ti-contestano-labuso-diventano-una-trappola/amp/
Economia

Permessi Legge 104: se ti contestano l’abuso diventano una trappola

L’abuso dei permessi Legge 104 comporta il licenziamento, ma in alcuni casi il datore di lavoro è tenuto a risarcire il danno al dipendente.

La Legge 104 mette a disposizione diversi permessi lavorativi volti alla cura e l’accudimento dei soggetti disabili. Seppur le regole vigenti siano pienamente a favore del caregiver, può capitare che questo si approfitti di tale beneficio a suo favore. A tal proposito, vi è un diritto dei datori di lavoro, ossia la possibilità di licenziare i dipendenti per giusta causa a patto che dimostrino un abuso di permessi retribuiti con Legge 104.

Legge 104 e abuso di permessi: quando può essere contestato dal dipendente – linkcoordinamentouniversitario.it

Questo permette di interrompere il rapporto con il dipendente a causa dell’abuso di diritto e frode lesiva nei confronti del datore di lavoro e dell’INPS per percezione indebita di indennità volte alle cure assistenziali. Tuttavia, regna una certa confusione in merito, visto che le ore di lavoro sotto forma di permessi 104 vengono spesso utilizzate per scopi personali, ma solo in alcuni casi sono illegittime. A tal proposito, è giusto fare una corretta distinzione onde evitare problematiche più serie: il dipendente, infatti, può fare ricorso contro il datore di lavoro.

Permessi Legge 104: quando diventa abuso e quando le commissioni personali sono consentite

In una recente sentenza, la n. 311 emessa il 13 ottobre 2023 dalla sezione lavoro del Tribunale di Ascoli Piceno, viene stabilito un importante chiarimento in merito all’abuso dei permessi con legge 104/92. A tal proposito, viene sottolineato quando la condotta del dipendente può ritenersi lecita e quando invece no. Oltre ad un’accurata valutazione del caso, la pronuncia ha fornito nozioni sulle conseguenze a cui può andare in contro un datore di lavoro in caso di errata valutazione.

Abuso dei permessi con legge 104: quando è lecito il licenziamento e quando può essere contestato – linkcoordinamentouniversitario.it

Da quanto emerso, la sentenza stabilisce che è illegittimo il licenziamento del lavoratore che svolge commissioni personali durante i permessi previsti dalla Legge 104 per assistere un familiare disabile. L’assistenza, appunto, deve essere valutata in maniera flessibile, senza che vengano puntualizzate le ore di lavoro.

L’organizzazione è totalmente a carico del caregiver visto che l’assistenza ad un familiare disabile comporta una riduzione del tempo a disposizione per dedicarsi alle proprie necessità. Se, dunque, il lavoratore si trova ad accompagnare i figli durante l’orario di assistenza, non può in alcun modo essere licenziato, a patto che offra realmente assistenza al disabile nell’arco della giornata. Il discorso cambia se il dipendente viene sorpreso a viaggiare usando le ore di permesso.

Se il lavoratore dimostra che nei giorni di permesso ha realmente assistito il disabile, il licenziamento da parte del datore di lavoro risulta illegittimo e soggetto ad un’indennità risarcitoria. A tal proposito, la sentenza in questione ha stabilito che il datore di lavoro non è obbligato a riassumere il dipendente, ma a fornirgli un’indennità pari a sei mensilità dell’ultima retribuzione percepita dal lavoratore. Questa, nel dettaglio, viene calcolata in base a diversi fattori tra cui la dimensione dell’azienda e l’anzianità di servizio del dipendente.

Daniela Guglielmi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago