Perch%C3%A9+scegliere+lo+stile+urban%3A+moderno+e+raffinato+proietter%C3%A0+la+tua+casa+nel+futuro
linkcoordinamentouniversitarioit
/perche-scegliere-lo-stile-urban-moderno-e-raffinato-proiettera-la-tua-casa-nel-futuro/amp/
Categories: Economia

Perché scegliere lo stile urban: moderno e raffinato proietterà la tua casa nel futuro

Vuoi cambiare lo stile della tua casa e non sai cosa scegliere? Hai mai pensato allo stile urban? Ecco cosa devi sapere. 

Se ultimamente ti sei chiesto come dare un tocco visivo diverso alla tua casa e non sai come fare, forse lo stile urban è quello adatto a te. L’urban, o anche noto come stile industriale, nasce negli Stati Uniti, più o meno durante l’epoca di rivoluzione industriale che ha coinvolto le più grandi città americane, come ad esempio New York. Oggi è considerato uno degli stili di arredamento più alla moda e richiesti agli architetti.

Lo stile urban per la tua casa (www.linkcoordinamentouniversitario.it)

Lo Stile Industriale nasce nell’America degli anni Cinquanta con la necessità di trasformare antichi edifici industriali in spazi abitativi. Inizialmente si trattava del recupero e del riuso di luoghi in disuso per ricavare in modo economico degli alloggi. Anni più tardi, gli ampi spazi di fabbriche e magazzini dismessi hanno catturato l’attenzione di numerosi artisti newyorkesi (come Andy Warhol e la sua Factory) che ne fecero i luoghi della loro sperimentazione e produzione artistica.

In quegli anni il “loft” è la tipologia di abitazione ambita dalla popolazione più giovane e creativa, molti alla prima esperienza abitativa indipendente. Erano spazi liberi dalle altezze generose, provvisti di soppalchi e grandi finestroni, degli open space per creare, vivere, stare in compagnia e sperimentare qualsiasi tipo di attività lavorativa. Lo stile urban si adatta bene a qualsiasi ambiente, che sia una casa in centro città o una casa in campagna, questo stile è versatile e ricostruibile secondo i propri gusti.

Lo stile urban per la tua casa la proietterà nella New York di Warhol

Se hai a disposizione degli ambienti molto grandi, come ad esempio un loft o un open space, lo stile urban è molto indicato e valorizzerà il tuo ambiente rendendolo ancora più spazioso, con un tocco di eleganza e di originalità. Nonostante sia legato ad un’epoca storica ormai passata, lo stile urban è estremamente contemporaneo e rimanda ad un ambiente molto moderno e quasi frenetico, dove poter essere creativi e sbizzarrirsi anche nei piccoli dettagli.

Come arredare la tua casa con lo stile urban (www.linkcoordinamentouniversitario.it)

I materiali più utilizzati in questo stile sono il mattone faccia a vista, l’acciaio, il ferro soprattutto e i toni rimandano alla naturale colorazione di questi materiali, senza modificarne le fattezze. Essendo lo stile urban una trasformazione dell’originario stile industriale, tutto viene lasciato a vista, senza coperture o decorazioni particolari. Per cui spazio al vetro, al ferro solo come sostegno e al mattone per le vostre pareti, senza dimenticare mai la funzionalità di ogni ambiente e arredo.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago