Perch%C3%A9+nella+tua+cronologia+YouTube+ci+sono+anche+video+che+non+hai+mai+visto%3A+la+spiegazione+ti+sorprender%C3%A0
linkcoordinamentouniversitarioit
/perche-nella-tua-cronologia-youtube-ci-sono-anche-video-che-non-hai-mai-visto-la-spiegazione-ti-sorprendera/amp/
Tecnologia

Perché nella tua cronologia YouTube ci sono anche video che non hai mai visto: la spiegazione ti sorprenderà

La cronologia di YouTube è invasa di video che non hai mai visto prima? La spiegazione in merito ti sorprenderà parecchio.

Guardare dei video su YouTube è un’attività divertente. Magari abbiamo voglia di passare il tempo e lo impieghiamo in questo modo. Di certo non c’è niente di cui vergognarsi. Il problema è che la nostra cronologia si riempie di video che non abbiamo mai visto. Parliamo di contenuti di cui non siamo per niente interessati. Nonostante questo appaiono spesso e volentieri ed è un vero problema.

Attento alla cronologia di YouTube: potrebbe essere piena di video non visti – Linkcoordinamentouniversitario.it

Come se non bastasse la situazione si verifica anche con i YouTube Shorts. Non abbiamo mai visto questi video e nonostante questo ci vengono mostrati. La spiegazione al riguardo è molto più complessa di quello che sembra. Difatti dovete sapere che se anche non li avete mai visti, il fatto di scorrere il dito verso l’alto conta come una visualizzazione. Quindi non ha alcuna importanza che non abbiate visto il video. La riproduzione del video è comunque partita.

Hai dei video nella tua cronologia anche se non li hai visti? Ecco il motivo del perché appaiono

A questo punto appare chiaro che cosa succede. L’algoritmo del nostro account si riempie di falsi positivi. Si tratta di video che a noi non interessano e che vengono riproposti di continuo. Questi contenuti sostituiscono quelli che tendiamo a guardare di solito. Con il passare del tempo può essere fastidioso dato che non ci piacciono.

Scopri come risolvere il problema della cronologia di YouTube – LInkcoordinamentouniversitario.it

Per nostra fortuna esiste una soluzione per fermare tutto questo. Ciò che serve è accedere manualmente alle impostazioni di YouTube e disabilitare le anteprime video. Questa procedura può essere svolta sia da computer e sia da dispositivo mobile. Così facendo YouTube non sarà in grado di registrare i video nel suo algoritmo. Quindi non dovremo più preoccuparci di vederci davanti dei contenuti che non abbiamo intenzione di guardare.

Basta seguire questi passaggi per riuscirci. Da computer andate sulla miniatura del vostro account e poi su “Impostazioni”. A quel punto concentratevi su “Riproduzione e prestazioni”, passando a “Navigazione” ed infine “Disattiva le anteprime video“. Da telefono, invece, dovrete andare sull’icona “Impostazioni” (in alto a destra) e poi “Generali”. Noterete la frase “Riproduzione nel feed“, la quale andrà impostata su “Disattivato”. In questo modo avrete risolto il problema una volta per tutte.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

4 giorni ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

5 giorni ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

5 giorni ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

5 giorni ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

5 giorni ago

Torna una delle serie più amate su Netflix: telespettatori in visibilio

I telespettatori sono in visibilio, su Netflix torna una delle serie televisive più amate, andiamo…

6 giorni ago