Perch%C3%A8+alcuni+distributori+di+benzina+vanno+evitati.+E+non+per+i+prezzi
linkcoordinamentouniversitarioit
/perche-alcuni-distributori-di-benzina-vanno-evitati-e-non-per-i-prezzi/amp/
Curiosità

Perchè alcuni distributori di benzina vanno evitati. E non per i prezzi

Salvaguardare il proprio veicolo: evitare danni causati dall’inserimento accidentale di acqua durante il rifornimento di carburante

Nel corso della vita di ogni automobilista, può capitare di incontrare inconvenienti legati al rifornimento di carburante. Uno dei problemi più comuni è rappresentato dall’eventuale presenza di acqua nel carburante, che può danneggiare il veicolo e causare malfunzionamenti improvvisi.

Rifornimento sicuro: verificate sempre che non ci sia un’autobotte in stazione per evitare miscelazioni dannose ( Linkcoordinamentouniversitario.it)

In questo articolo, esploreremo le cause di questo problema e i diritti dei consumatori in caso di danni al veicolo dovuti all’acqua nel carburante.

Acqua nel carburante: come evitare danni al veicolo durante il rifornimento

Molti automobilisti hanno sperimentato la sgradita sorpresa di dover fare i conti con guasti improvvisi dopo aver fatto rifornimento di carburante. Questo spiacevole inconveniente è spesso causato dall’inserimento accidentale di acqua nel serbatoio durante il rifornimento. Primo Mastrantoni, Segretario Nazionale dell’Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori (Aduc), fornisce dettagli utili per comprendere meglio questa situazione.

Documentate ogni rifornimento: lo scontrino è essenziale per chiedere il risarcimento in caso di danni al veicolo (Linkcoordinamentouniversitario.it)

Evitare di rifornire il veicolo se una autobotte è presente nella stazione di servizio potrebbe prevenire futuri problemi. Questo perché, nelle cisterne delle stazioni di servizio, oltre al carburante, può esserci una certa quantità di acqua, che si deposita sul fondo e non viene “pescata” durante il normale rifornimento. Quando una autobotte rifornisce la cisterna, la turbolenza può mescolare acqua e carburante, portando all’immissione di acqua nel serbatoio dell’automobile. Questo può causare danni al carburatore e ai cilindri, rendendo l’avviamento del motore difficile o addirittura impossibile dopo alcuni chilometri.

Se si verifica un guasto a causa dell’acqua nel carburante, il consumatore ha il diritto di richiedere un risarcimento del danno. È importante conservare una prova del rifornimento di carburante, come lo scontrino o il pagamento con carta di credito. Dopo un tentativo iniziale di risolvere la questione in via amichevole, se il venditore rifiuta il risarcimento, il consumatore può inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno per mettere in mora il venditore. In caso di ulteriore rifiuto, il consumatore può ricorrere al Giudice di Pace per ottenere un risarcimento.

Una sentenza favorevole all’automobilista è stata pronunciata dal Giudice di Pace di Perugia (sentenza n. 400 del 18 aprile 2015), sulla base delle norme contenute nel Codice del Consumo, che stabiliscono che il venditore è tenuto a consegnare beni conformi al contratto di vendita. In conclusione, è importante essere consapevoli dei rischi associati al rifornimento di carburante quando una autobotte è presente nella stazione di servizio. Seguire precauzioni adeguate e conoscere i propri diritti come consumatori può aiutare a prevenire problemi e ottenere un adeguato risarcimento in caso di danni.

Veronica Esposito

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago