Pensione%2C+chi+quest%26%238217%3Banno+potr%C3%A0+smettere+di+lavorare+davvero
linkcoordinamentouniversitarioit
/pensione-chi-questanno-potra-smettere-di-lavorare-davvero/amp/
Economia

Pensione, chi quest’anno potrà smettere di lavorare davvero

Quest’anno diverse persone possono smettere di lavorare e andare in pensione. Vediamo chi può farlo e con quali requisiti.

Con il 2024 diversi italiani avranno maturato i requisiti per andare in pensione. Ci sono stati alcuni cambiamenti e alcune deroghe, quindi è bene fare il punto della situazione per vedere se si rispettano ancora i requisiti o meno. Andiamo quindi a vedere cosa prevede la Legge di Bilancio 2024 per le pensioni di quest’anno e quali opzioni sono disponibili in base alla propria situazione.

Ecco chi può andare in pensione e smettere di lavorare nel 2024 – Linkcoordinamentouniversitario.it

Per la pensione “tradizionale” non è cambiato molto: i requisiti vogliono ancora 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, che scendono a 41 anni e 10 mesi per le donne. Bisognerà, inoltre, aver raggiunto i 67 anni di età. Su questo non ci sono modifiche rispetto al passato. Ci sono delle deroghe che aiutano, come per esempio uno “sconto” di sei mesi (quindi 66 anni e 7 mesi) per chi svolge lavori difficili e rischiosi, con un requisito contributivo di trent’anni.

Pensione, smettere di lavorare nel 2024: le opzioni anticipate

Anche nel 2024 tornano le opzioni per la pensione anticipata. La prima di queste è la Quota 103, che permette di andare in pensione a 62 anni di età con 41 anni di contributi. La Quota, che torna dagli anni precedenti, ha subito dei cambiamenti drastici, visto che il calcolo della prestazione ora segue il sistema contributivo. L’importo massimo della pensione non potrà quindi eccedere un valore pari a quattro volte il trattamento minimo INPS (ovvero 2.394 euro lordi mensili), contro le cinque volte degli anni precedenti. Inoltre c’è un ritardo nell’avvio della prestazione, che inizia a decorrere dopo sette mesi dalla maturazione dei requisiti per i privati e nove per gli impiegati pubblici (contro i tre e sei dell’anno scorso).

Le opzioni anticipate per smettere di lavorare e andare i pensione nel 2024 hanno subito alcune modifiche – Linkcoordinamentouniversitario.it

Per le categorie come disoccupati, invalidi al 74%, caregivers e lavoratori in aree rischiose c’è l’opzione dell’ape sociale. Questa ha subito tre cambiamenti rispetto all’anno scorso. Prima di tutto il requisito anagrafico è cambiato di cinque mesi, da 63 anni a 63 e cinque mesi. Sono sempre richiesti 30 anni (36 per i lavoratori in aree rischiose) di contributi. Sono stati inoltre rimossi i requisiti contributivi agevolati per alcune delle categorie che rientrano nell’ape sociale, come quello di 32 anni per edili e ceramisti.

Infine c’è l’opzione donna, accessibile da tutte le lavoratrici di 61 anni (contro i 60 dell’anno scorso) e 35 anni di contributi. Come gli anni precedenti avere figli a carico diminuisce il requisito anagrafico di un anno per figlio (fino a due figli, quindi massimo 59 anni). Quest’anno, inoltre, l’opzione sarà accessibile solo per certe categorie: caregivers, donne con invalidità civile al 74% e superiore e lavoratrici licenziate o dipendenti per imprese in crisi aziendale riconosciuta.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago