Penalizzazione+in+serie+A%2C+%C3%A8+guerra+totale+con+la+Figc%3A+esplode+un+vero+terremoto
linkcoordinamentouniversitarioit
/penalizzazione-in-serie-a-e-guerra-totale-con-la-figc-esplode-un-vero-terremoto/amp/
Sport

Penalizzazione in serie A, è guerra totale con la Figc: esplode un vero terremoto

Si torna a discutere su quello che è accaduto e ciò che potrebbe accadere in serie A nelle prossime settimane. 

è guerra totale tra Figc e Governo (Lapresse) Linkcoordinamentouniversitario

La Serie A è ufficialmente giunta al termine e il mondo del calcio è attualmente impegnato con la disputa degli Europei in Germania. I tifosi sperano nell’Italia di Spalletti mentre gli appassionati e i tifosi dei principali club italiani sperano che non vi siano ‘cattive’ novità riguardo ciò che accade nel nostro campionato.

Nelle ultime settimane il Governo italiano ha istituito una commissione di controllo adibita per verificare la situazione economica delle società calcistiche italiane, un movimento di pressione che preoccupa non poco e che spaventa tutti i nostri club. Negli ultimi anni le big italiane hanno dovuto fare i conti con il Fairplay finanziario, ma – in ogni caso – se la sono quasi sempre riuscita a cavare abbastanza bene.

Anche nel caso della penalizzazione della Juve – penalizzata per non aver adibito a determinate regole ed eliminata addirittura dalle Coppe europee per una stagione – è sempre stato fatto tutto con grande chiarezza. Il presidente della Figc Gabriele Gravina è tornato sulla penalizzazione della Juve e su questo nuovo ente, secondo alcuni ‘distruggi calcio’. Una situazione da verificare con attenzione.

Penalizzazione in Serie A, Gravina svela tutto

Gravina ha parlato in Parlamento, intervenuto davanti alla Commissione cultura, e ha chiarito: “La condanna della Juve per un caso e il patteggiamento per l’altro sono casi previsti dal codice sportivo e rappresentano la normalità“. Il dirigente ha evidenziato come la giustizia sportiva è stata veloce e cruda nell’adempiere ai propri doveri, sottolineando che in alcune cose la giustizia ordinaria starebbe ancora lavorando.

Ancora una volta sono stati sottolineati inoltre i problemi che porta questa nuova commissione di controllo. Il presidente della Figc ha svelato, come riporta Calciomercato.it: “Questo è un provvedimento che viola l’autonomia dello sport. Il Decreto ha una lacuna e ovvero non parla di controlli a stagione in corso, controlli che in questi anni ci hanno permesso di infliggere 494 punti di penalizzazione nei vari campionati”.

Gravina è duro sulla questione con il Governo (Lapresse) Linkcoordinamentouniversitario

Infine un dato di natura economica con Gravina che chiude: “La Covisoc costa solo 400 mila euro all’anno allo stato, questo nuovo ente costerebbe addirittura 3.5 milioni di euro ed è chiaro che sarebbe troppo”. Insomma una critica tutt’altro che velata con la diatriba tra Serie A e Governo che prosegue senza sosta.

Diverse squadre del nostro campionato temono impedimenti dovuti a scelte del Governo e per questo non tutti sarebbero d’accordo con questa nuova commissione. La Figc ha voluto farlo nuovamente presente e vedremo come evolverà questa situazione.

Mario

Sono un giornalista pubblicista dal 2018, grande appassionato di sport, in particolare calcio e tennis. Sono laureato in Culture Digitali e della Comunicazione. Lo sport è una delle mie passioni principali, ma non solo. Sono un grande appassionato di Pino Daniele e di Massimo Troisi, in generale della cultura napoletana.

Recent Posts

Mediaset sfida le fiction Rai, cambia tutto il palinsesto a dicembre: la strategia

Mediaset ha deciso di cambiare il palinsesto del mese di dicembre e andare all'attacco delle…

4 ore ago

Coperte di lana, se fai questi errori rischi di doverle buttare: sbagliano quasi tutti

Quando si parla di coperte di lana, ci sono degli errori da evitare assolutamente. Si…

10 ore ago

Sinner conquista Parigi, il successo ha un triplo valore enorme: mai successo prima

Non è stata una vittoria come le altre, quella di Jannik Sinner in Francia. C'è…

21 ore ago

Netflix, a novembre arriva il reality più discusso: “Una pagliacciata”, è già polemica

Il programma di Netflix nel mese di novembre sta facendo già discutere. La polemica è…

1 giorno ago

La Promessa, Jana rischia grosso e Martina ingannata: le anticipazioni della settimana

Nella settimana dal 3 al 9 novembre, verranno trasmesse le nuove puntate de La Promessa.…

1 giorno ago

Il tuo smartphone è davvero protetto? Chi vince tra Android e iPhone, la sorpresa che ti scioccherà

Un sorprendente report mostra dati certificati e forniti da soggetti autorevoli che decreta quale sia…

2 giorni ago