Pelle del viso rovinata, ecco come sono corsa ai ripari: adesso è più luminosa che mai

Le abitudini in questione non fanno affatto bene alla pelle. Peggiorano le problematiche già in atto e alimentano l’infiammazione. Ecco che cosa bisognerebbe evitare di fare. 

La pelle del viso può essere molto sensibile. Alcune persone, fin dall’adolescenza, non fanno altro che combattere contro acne e imperfezioni. Nell’immaginario comune, si crede che dopo la fine della pubertà, le cose tornino alla normalità. In realtà, non è sempre così. Al contrario, ci sono situazioni dove la cute continua a essere bersagliata da problemi di diverso tipo.

Donna con sciugamano sulla testa che mette crema viso
Pelle del viso rovinata, ecco come sono corsa ai ripari: adesso è più luminosa che mai – linkcoordinamentouniversitario.it

Le cause possono essere numerose e solo un esperto è in grado di identificarle con precisione. Dal punto di vista pratico, tuttavia, ci sono delle azioni concrete che si possono mettere in atto. Per prima cosa, andrebbero evitate le brutte abitudini. Sono più diffuse del previsto e non fanno altro che aggravare il quadro generale.

Pelle idratata e luminosa, le abitudini da evitare: basta poco per farla tornare a splendere

Tutti vorrebbero avere una pelle perfetta e luminosa. Per alcune persone, è sorprendentemente facile raggiungere questo obiettivo. Per altre, invece, la sfida appare decisamente ardua. Sono tanti i fattori che possono influenzare questo aspetto e, per risolvere definitivamente le cose, spesso, bisogna agire su più fronti.

Secondo gli esperti, tuttavia, esistono delle abitudini capaci di aggravare la situazione e di mettere in risalto le imperfezioni. È fondamentale ridurle al minimo in modo da compiere il primo passo.

Donna che si guarda allo specchio con il sorriso
Pelle idratata e luminosa, le abitudini da evitare: basta poco per farla tornare a splendere – linkcoordinamentouniversitario.it

Ecco di quali si tratta:

  • Toccarsi continuamente il viso: le mani sono piene di germi dato che entrano in contatto con tutto. Toccare continuamente il viso darà solo vita a nuove impurità
  • Non cambiare mai le federe: andrebbero sostituite con una certa frequenza perché, con il passare dei giorni, sebo e cellule morte si accumulano sul tessuto, mettendo a rischio la cute del viso
  • Non controllare la data di scadenza dei prodotti: quando si acquistano maschere, sieri e creme non bisognerebbe mai perdere di vista la data di scadenza. Questo errore potrebbe costare davvero caro
  • Lavarsi il viso con acqua bollente: alcune persone non riescono proprio a fare a meno dell’acqua bollente. Il calore eccessivo, tuttavia, non fa altro che seccare la pelle e distruggere la barriera che la protegge. Sarebbe preferibile optare per temperature più basse
  • Non pulire lo smartphone: lo schermo entra sempre in contatto con il viso. A lungo andare, la sua superficie si riempie di batteri, dando vita a infezioni e irritazioni

Ovviamente, in simili contesti, il parere dello specialista è fondamentale. Prima di usare prodotti a caso, sarebbe il caso di chiedere conferma. Non sempre la soluzione che appare come la più giusta è realmente indicata.

Gestione cookie