Palestra%2C+gli+errori+pi%C3%B9+comuni+che+rovinano+l%26%238217%3Ballenamento
linkcoordinamentouniversitarioit
/palestra-gli-errori-piu-comuni-che-rovinano-lallenamento/amp/
Sport

Palestra, gli errori più comuni che rovinano l’allenamento

Quando si va in palestra bisogna avere un programma ben preciso da seguire: ecco cosa dover invece evitare per non rovinare il proprio allenamento.

Andare in palestra, per molte persone significa sfogarsi e liberarsi di tutte le energie negative che si sono accumulate durante la giornata. Significa porse un obiettivo da raggiungere e volersi impegnare senza cedere e ovviamente infine significa anche lavorare sul proprio fisico.

Gli errori più comuni che si fanno in palestra – linkcoordinamentouniversitario.it

Per poter riuscire a raggiungere degli obiettivi realistici, bisogna avere un piano di azione ben preciso e bisogna strutturare il proprio allenamento in maniera ragionata e consapevole. Se non si fa ciò o non ci si affida a dei professionisti, il rischio è quello di commettere degli errori, che non solo saranno controproducenti per il proprio allenamento, ma che potrebbero addirittura causare dolori per via di movimenti sbagliati. Alcuni consigli ci vengono dati dal dottor D’Alessandro Alessio, un kinesiologo, che consiglia innanzitutto di svolgere una corretta anamnesi prima di iniziare un’attività fisica.

I 5 errori da evitare quando ci si allena in palestra

Non avere un allenamento personalizzato: visto che ogni persona ha un corpo differente e delle potenzialità diverse, l’allenamento deve essere studiato in maniera individuale e non ci si può basare su degli esercizi e delle serie preconfezionate che si possono trovare online

Hai mai commesso alcuni di questi errori? – linkcoordinamentouniversitario.it

Non alternare gli esercizi: quando si fanno esercizi in palestra bisogna eseguire un certo numero di ripetizioni, prendere una pausa e continuare con le altre ripetizioni dello stesso set, prima di cambiare esercizio, per evitare di avere uno squilibrio muscolare poiché si decide di concentrarsi solo su alcune zone del corpo affaticandole troppo

Non chiedere aiuto negli esercizi: è molto facile sbagliare a eseguire un esercizio e il rischio è quello di farsi male, oltre che a non ottenere risultati. Quando si è insicuri o si hanno dei dubbi è sempre meglio rivolgersi al personale addetto per farsi spiegare la modalità corretta
Esagerare con l’allenamento: allenarsi con troppa frequenza e per troppe ore di fila rischia di causare una stanchezza eccessiva e di far indebolire il sistema immunitario. Inoltre, un allenamento troppo intenso e frequente rischia anche di rallentare il metabolismo e di compromettere i progressi
Non fare riscaldamento: spesso si vuole iniziare subito a utilizzare gli attrezzi e non si pensa che invece il riscaldamento aiuta a preparare i muscoli e a evitare di farsi male, oltre che a poter trarre maggiore beneficio dagli esercizi che si andranno a eseguire dopo
Erica Ferrea

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

1 mese ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

1 mese ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

1 mese ago