Pagamenti+con+la+carta+di+credito%2C+attento+a+non+fare+questo+errore%2C+rischi+grosso
linkcoordinamentouniversitarioit
/pagamenti-con-la-carta-di-credito-attento-a-non-fare-questo-errore-rischi-grosso/amp/
Economia

Pagamenti con la carta di credito, attento a non fare questo errore, rischi grosso

Quando effettui dei pagamenti con la carta di credito c’è un errore da evitare come la peste, che ti fa rischiare tantissimo.

Pagamenti con la carta di credito – Linkcoordinamentouniversitario

I pagamenti con la carta di credito sono quelli con cui più facilmente si può incorrere in una truffa, e basta una disattenzione minima per permettere ai malviventi di rubarci tutti i soldi. Ecco un errore da non commettere con la carta di credito, che ti fa rischiare davvero grosso.

Pagamenti con la carta di credito

Oramai i pagamenti digitali sono diventati il principale metodo di pagamento, nonostante in Italia siamo ancora molto legati ai contanti. Di conseguenza, i truffatori si sono attrezzati e hanno iniziato a studiare metodi innovativi per rubare i soldi alle loro vittime, anche tramite i pagamenti elettronici effettuati con carte di credito e bancomat. Ecco perchè è essenziale avere sempre la guardia alta e non fidarsi mai di nessuno, quando si parla di soldi.

In particolare, sebbene sembri scontato, moltissime persone non prestano la giusta attenzione ad un errore che può costargli caro, letteralmente. Quello che succede spesso è che si presti la propria carta ad un’altra persona, di solito fidata, per fare dei pagamenti, e che assieme alla carta venga comunicato anche il PIN. Questo non espone solamente al rischio di essere derubati da quella persona, ma anche ad un pericolo più serio.

Errore da non fare

Attento al tuo PIN – Linkcoordinamentouniversitario

Infatti, quando si consegna il proprio PIN a qualcun altro, non è raro che quella persona lo dica ad alta voce quando deve digitarlo, oppure che lo cerchi sullo smartphone o lo legga su un foglietto dove è annotato, rischiando che qualcuno attorno lo veda. Inoltre, se la banca che gestisce il conto dell’intestatario della carta sospetta che qualcun altro stia utilizzando la carta o il bancomat, potrebbe toglierla al legittimo proprietario, poichè questa pratica è contro i termini e le condizioni di emissione delle carte di credito.

Per terminare poi, quando è qualcun altro a fare un pagamento con la nostra carta di credito, perdiamo anche il diritto ad essere rimborsati in caso di truffe o crimini informatici. Ecco perchè è meglio non condividere mai con nessuno le nostre carte di pagamento e i relativi codici PIN. Fare un uso attento delle carte può proteggerti dalle truffe, dalle rapine e dalle frodi, e nel mondo odierno basta davvero una svista minima per cadere vittima di truffatori e malviventi, quindi da parte nostra è meglio prestare sempre la massima attenzione.

Erika Fameli

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago