Vuoi mettere un depuratore acqua in casa? Affrettati c'è il bonus ancora per poco!-linkcoordinamentouniversitario.it
Sai che c’è un bonus che può arrivare fino a 1.000 Euro? Attenzione però, la scadenza per la domanda è al 31 dicembre
Negli ultimi anni i governi hanno dato la possibilità ai cittadini di usufruire di bonus ed agevolazioni fiscali per aiutare le famiglie sempre più in difficoltà e anche per riattivare l’economia del paese. In effetti i bonus hanno reso un grande favore ai nuclei familiari che tra rincari o perdita di lavoro non ce la fanno più a far quadrare il bilancio della casa.
Districarsi tra tutti questi bonus, che sono aumentati man mano, è molto difficile: mentre ti stai interessando ad uno ne spunta fuori un altro magari con una scadenza vicinissima. Bisogna informarsi e fare attenzione agli annunci del governo oppure guardare i siti istituzionali. Tra i tanti bonus ce n’è uno di cui possiamo usufruire, il cui importo che può arrivare fino a 1.000 euro.
Ma dobbiamo fare molto in fretta a capire qual è l’iter per ottenerlo, perché la scadenza, appunto, è molto vicina: il 31dicembre è la data ultima per la domanda. E riguarda un prodotto di cui forse non tutti abbiamo bisogno ma molto utile per risparmiare e per ridurre l’impatto ambientale.
La nuova Legge di Bilancio ha stanziato altri fondi per i cittadini che vogliono acquistare un sistema di depurazione dell’acqua. L’intento da parte del governo è disincentivare l’acquisto dell’acqua in bottiglie di plastica, in vista della rivoluzione ecologica che dovrebbe attuarsi nel nostro Paese. Per noi è doppiamente importante: possiamo risparmiare evitando di comprare le balle d’acqua al supermercato e salvaguardiamo l’ambiente.
Se vogliamo quindi migliorare la qualità dell’acqua o il sapore possiamo acquistare un sistema di filtraggio usufruendo del bonus: i sistemi sono molti, alcuni costosi, alcuni semplici e più abbordabili. L’importante è riuscire a scegliere entro il 31 dicembre 2023 che è la data di scadenza del bonus governativo.
Il bonus verrà erogato tramite credito d’imposta e ne possono usufruire privati e imprese che decidano l’acquisto del sistema di depurazioni per acque potabili. Il credito ammonta al 50% delle spese sostenute per l’impianto e può essere richiesto dai comuni cittadini e dalle aziende.
Per le persone fisiche cambia il limite massimo che ammonta a 1.000 euro per ogni immobile posseduto, mentre per le imprese è di 5.000 euro per ogni attività. In fase di denuncia dei redditi si provvederà a fornire la documentazione delle spese sostenute e si avrà l’importo preciso della detrazione.
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…
I telespettatori sono in visibilio, su Netflix torna una delle serie televisive più amate, andiamo…