furia Djokovic alle Olimpiadi (Lapresse) Linkcoordinamentouniversitario
I Giochi Olimpici sono cominciati ufficialmente ed hanno scatenato numerose polemiche. Sia Djokovic che Nadal sono apparsi infastiditi
Continuano senza sosta i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e nella prima settimana sta andando in scena il torneo di tennis, evento che si tiene sui campi del Roland Garros. L’unica reale differenza rispetto allo Slam parigino è che si gioca due set su tre e non tre su cinque, ma c’è grande curiosità per i vari protagonisti.
Da Alcaraz a Novak Djokovic senza dimenticare l’eterno Rafael Nadal e tante possibili sorprese. L’Italia suo malgrado deve fare i conti però con una grande assenza con il numero uno al mondo Jannik Sinner che ha dovuto rinunciare al torneo a causa di una fastidiosa tonsillite. L’azzurro – nonostante le polemiche – ha spiegato che i medici gli hanno assolutamente vietato di partecipare e per questo motivo l’Italia è stata costretta a convocare il doppista Vavassori.
Tutto a causa di un regolamento molto contorto e che ha generato grosse polemiche: le squadre Olimpiche potevano sostituire gli assenti solo con giocatori già in squadra e non altri, quindi tante squadre hanno dovuto inserire gente dal doppio e non altri, l’Italia non ha potuto prendere tennisti come Cobolli o anche magari Berrettini ed ha dovuto puntare su un doppista.
E’ andata peggio all’Australia che ha dovuto addirittura pescare per il singolare Matthew Ebden, un doppista che non giocava in singolare da due anni. Per non perdere l’uomo l’Australia ha fatto scendere in campo Matthew, mandandolo incontro ad una brutta figura. E questo non è piaciuto a Novak Djokovic.
Sfortuna per Ebden che ha pescato al primo turno proprio Djokovic e il tennista serbo – giocando senza eccessive esagerazioni – ha battuto l’avversario per 6-1;6-0. Un Ebden apparso sconsolato e a fine match Djokovic ha tuonato contro il regolamento:
“Non capisco questo regolamento, non mi sembrano cose logiche. Perchè quando qualcuno si ritira dal singolare, deve giocare quello che fa il doppio? Non mi sembra giusto, tanti giocatori di singolare potevano prendere il posto dell’assente”. Nole ha poi tirato in ballo anche l’esempio dell’Italia che ha perso proprio Jannik Sinner: “Spero che l’ITF modifichi il regolamento, anche nel caso dell’Italia. Sinner ha dato forfait e gli azzurri potevano convocare Berrettini che ora sta bene fisicamente”.
Per ranking in regola quel posto toccava a Flavio Cobolli a dire il vero, ma le parole di Djokovic hanno ottenuto diversi consensi e in molti non hanno gradito questa situazione. Berrettini ha vinto gli ultimi due tornei, ma non ha potuto partecipare ai Giochi Olimpici.
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…
Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…
Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…
Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…
La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…