Nuovo virus colpisce gli iPhone: è pericolosissimo - Linkcoordinamentouniversitario.it
C’è un nuovo virus che sta facendo tremare i possessori di iPhone. È in grado di rubare identità e volto, ecco come difendersi.
Sul tema legato alla privacy e alla sicurezza dei dati, Apple rappresenta da sempre il meglio che si possa trovare nel settore. Il suo sistema operativo chiuso e protetto, che va da iOS a macOS passando per iPadOS e watchOS, dà la possibilità agli utenti di vivere all’interno di un ecosistema lontano da possibili minacce di hacker. In quanto app e servizi vengono scaricati esclusivamente dall’App Store e scansionati nel dettaglio.
O forse no! Di recente, infatti, stanno emergendo notizie piuttosto preoccupanti. Avrete già sentito della possibilità, a partire da iOS 17.4, di poter scaricare applicazioni anche al di fuori dell’App Store ufficiale. E non solo, perché ci sono alcune minacce che già sono attive. È infatti stato individuato un nuovo virus che fa tremare i possessori di iPhone. Sarebbe in grado di rubare identità e volto della vittima, con conseguenze spaventose. Ecco come funziona e cosa fare per difendersi.
La segnalazione è arrivata dal Group-IB, una società di cybersicurezza che da tempo opera nel settore e già aveva segnalato un trojan molto simile su Android. Stando a quanto emerso dopo alcune rilevazioni, pare che da ottobre il tutto si sia allargato a macchia d’olio anche sui sistemi operativi di Apple. Con il cosiddetto GoldPickaxe, pericoloso trojan dalle conseguenze nefaste per le vittime prese di mira.
Il suo principale scopo è infatti quello di rubare i dati biometrici, oltre che intercettare attività web e riuscire a spacciarsi per istituzioni finanziarie. Ma è il primo punto quello che preoccupa maggiormente gli esperti di sicurezza. Avendo accesso a questa tipologia di dati, gli hacker avrebbero la facoltà di utilizzare sistemi di face swap molto dannosi. Così da poter ottenere l’accesso tramite Face ID ad account bancari, conti correnti, profili social e via dicendo senza più alcuna limitazione.
Proprio come se ci fosse la vittima davanti allo schermo. Il tutto poi si allarga anche ai deep fake con l’AI, con un funzionamento ancor più avanzato in quanto si riuscirebbe persino ad utilizzare il volto della persona colpita per parlare e registrare video. Se inizialmente la sua espansione era focalizzata in alcune aree dell’Asia, pare che ora GoldPickaxe stia prendendo di mira il mondo.
Per potersi difendere, il grosso consiglio è di scaricare app solo dall’App Store, di non fornire mai i propri dati personali via messaggio o mail e di non cliccare su link sospetti o scaricare allegati pericolosi. Seguendo con scrupolo queste regole, la passibilità di cadere nella trappola del trojan GoldPickaxe si riduce sensibilmente.
Un sorprendente report mostra dati certificati e forniti da soggetti autorevoli che decreta quale sia…
Arrivano le prime critiche a La ruota della fortuna, in particolare a Samira Lui. La…
Esistono delle creaturine che si nascondono in uno spazio insospettabile della casa. Si moltiplicano velocemente…
Acquistare la prima auto dopo la patente è un passo importante, spesso carico di entusiasmo…
Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…
Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…