Nuovo+Reddito+di+Stato%3A+ecco+come+funziona+per+gli+ISEE+da+15.000+e+30.000+euro
linkcoordinamentouniversitarioit
/nuovo-reddito-di-stato-ecco-come-funziona-per-gli-isee-da-15-000-e-30-000-euro/amp/
Economia

Nuovo Reddito di Stato: ecco come funziona per gli ISEE da 15.000 e 30.000 euro

Nuovo reddito di Stato accessibile per chi ha ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro: ecco come funziona e gli altri requisiti. 

Anche nel 2024 i nuclei familiari che hanno un ISEE basso avranno la possibilità di accedere ad una serie di bonus e aiuti messi a disposizione dal governo. Grazie al documento che fotografa la situazione economica delle famiglie italiane, il governo ha individuato i cittadini a cui destinare determinati aiuti.

Serie di bonus per ISEE tra 15 e 30 mila euro – Linkcoordinamentouniversitaio.it

Si tratta di sostegni economici che hanno diversi finalità: assegno unico e universale per figli a carico, bonus bollette, bonus psicologo e molto altro ancora. Tuttavia, quando si parla di modello ISEE occorre precisare che dal 1° gennaio 2024 entrano in vigore delle novità che hanno a che fare con la DSU. Scopriamo cos’è il nuovo reddito di Stato e a chi è destinato.

Nuovo reddito di Stato: cos’è e a chi spetta

Nel 2024 sarà possibile accedere ad una serie di bonus, sconti e agevolazioni rivolti alle famiglie in difficoltà economica. Per questo motivo è opportuno aggiornare la DSU per il calcolo dell’ISEE, senza il quale diventa difficile accedere agli aiuti.

Serie di bonus per ISEE tra 15 e 30 mila euro – Linkcoordinamentouniversitario.it

Anche il nuovo anno porta con sé difficoltà nel pagamento delle bollette per alcuni nuclei familiari. Per questo motivo il governo ha messo a disposizione degli sconti che interesseranno le utenze di gas, luce, acqua e anche telefono. In particolare, il bonus telefono rappresenta un’agevolazione del 50% sul canone di accesso alla rete telefonica che può essere massimo di €9,50. Il bonus è riconosciuto a tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 8.212€ e un contratto con l’operatore Tim.

Tra le altre agevolazioni c’è anche il bonus sociale per gas, acqua e luce accessibile per chi ha un ISEE non superiore a 9.530 euro e meno di quattro figli a carico. Mentre i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico dovranno rispettare un indicatore ISEE di valore superiore, il cui limite è fissato a €20.000.

Per il primo trimestre 2024 sarà possibile accedere al bonus elettrico per le famiglie che hanno un ISEE fino a 15.000€. Il limite sale a €30.000, per le famiglie numerose con almeno quattro figli a carico.

Poi c’è la possibilità di ottenere la carta acquisti ordinaria che spetta a tutte i nuclei familiari in cui sono presenti figli minori di tre anni o over 65, con un indicatore ISEE non superiore a 8.052,75 euro. A questi nuclei familiari sarà riconosciuto un importo bimestrale di €80, da utilizzare per la spesa alimentare e il pagamento delle bollette.

Floriana Vitiello

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

1 mese ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

1 mese ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

1 mese ago