Nuovo+foto+scattata+nello+spazio+cambia+tutto+quello+che+sappiamo%3A+l%26%238217%3Bimmagine+%C3%A8+gi%C3%A0+virale
linkcoordinamentouniversitarioit
/nuovo-foto-scattata-nello-spazio-cambia-tutto-quello-che-sappiamo-limmagine-e-gia-virale/amp/
Curiosità

Nuovo foto scattata nello spazio cambia tutto quello che sappiamo: l’immagine è già virale

C’è una nuova immagine che è già diventata virale. Ecco l’ultima foto scattata nello spazio che cambia tutto ciò che pensavamo di sapere.

Lo spazio è da sempre uno dei temi che più affascina sia gli appassionati che i neofiti di questo mondo. Tra scoperte che vengono fatte di volta in volta ed evoluzioni tecnologiche che ci permettono di poter godere di sempre più dettagli, anche il Pianeta più lontano non è mai stato così vicino.

È stata scattata una nuova foto pazzesca dallo Spazio – Linkcoordinamentouniversitario.it

E non sembra essere finita qui, perché ci sono numerosi esperimenti e progetti in fase di sviluppo che già nei prossimi anni potrebbero metterci di fronte a scoperte rivoluzionarie e che stravolgeranno completamente il nostro modo di pensare. Di recente, in tal senso, la NASA ha pubblicato una foto scattata nello spazio che cambia quello che pensavamo di sapere. L’immagine è già diventata virale, ecco di che cosa si tratta. Resterete senza parole!

La foto nello spazio diventata virale: ecco di cosa si tratta

Una foto pazzesca e che merita la massima attenzione. Pubblicata dal Mars Reconaissance Orbiter della NASA, ossia un veicolo che orbita intorno a Marte dal 2006 e che utilizza una telecamera potente per poter osservare la superficie marziana, ha lasciato tutti di stucco. A rilasciare il tutto ci ha pensato il team che gestisce l’esperimento di imaging ad alta risoluzione con la telecamera HIRISE.

Individuato un nuovo cratere sulla superficie di Marte (foto NASA) – Linkcoordinamentouniversitario.it

Pare infatti che ci sia un nuovo impatto da cratere proprio su Marte. Piccolo e avvenuto di recente, come spiegato nella brevissima didascalia dell’Ansa che accompagna l’immagine. Anche se, all’apparenza, non sembra così piccolo. Pensate che l’immagine mostrata è superiore a 1 km di diametro, mentre con la vista ingrandita si parla di 5 km. 

Ancora non è stato chiarito come un oggetto così recente sia riuscito a schiantarsi su Marte. Molto probabilmente si tratta di un asteroide, che ha lasciato un’ammaccatura molto evidente nella regione equatoriale del Pianeta Rosso. Che Marte sia coperta dai crateri è ormai un fatto certo, comunque. Secondo la NASA, ci sarebbero oltre 250.000 altri crateri da impatto che hanno dimensioni simili al cratere Barringer dell’Arizona.

Un problema che si ripresenterà ancora nei prossimi anni, considerando la vicinanza di Marte alla cintura di asteroidi del nostro sistema solare. Quando arrivano a scontrarsi con la superficie, inoltre, bisogna tener conto che l’atmosfera marziana è solo l’1% del volume di quella presente sulla Terra. Il che porta ad una minore possibilità per le rocce di riscaldarsi e disintegrarsi.

Pasquale Conte

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

2 mesi ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago