Queste app sono state segnalate: rubano i dati sensibili - linkcoordinamentouniversitario.it
Quando scarichi le app sul tuo cellulare devi fare molta attenzione: alcune di esse sono in realtà dannose e dovresti subito cancellarle.
Tutti i giorni tantissime persone scaricano una grande quantità di applicazioni sul loro cellulare, visto che grazie a esse si ha la possibilità di semplificare molte attività e compiti che altrimenti richiederebbero più tempo e dispendio di energie.
In genere quando si decide di scaricare un’applicazione bisognerebbe andare sullo store ufficiale del proprio cellulare, in modo tale da poter essere più tranquilli, sapendo di star scaricando sul cellulare un app sicura e controllata.
Infatti, tutte le applicazioni che possono essere scaricate direttamente dal web in genere rischiano di essere piene di virus e di malware che potrebbero compromettere il corretto funzionamento del cellulare, oppure rubare i dati non appena li si inserisce, per esempio durante un pagamento online. Purtroppo, però, bisogna avere un occhio di riguardo anche alle applicazioni scaricate dallo store ufficiale visto che alle volte non sono così affidabili come sì potrebbe pensare.
Quello che purtroppo capita alle volte è che le applicazioni che sono disponibili sugli store ufficiali siano comunque piene di malware, che in un modo o nell’altro riescono a superare i controlli di sicurezza e di conseguenza a essere disponibili per il download.
In genere queste applicazioni vanno in tendenza, e di conseguenza vi sono possibilità parecchio alte che siano scaricate da un numero sempre più crescente di utenti, così da riuscire a colpire più persone possibile. Fortunatamente per gli italiani, queste applicazioni sono state utilizzate per rubare i dati soprattutto in altri stati, come il Regno Unito, la Germania, la Spagna, la Slovacchia, la Slovenia e la Repubblica Ceca, ma è possibile che anche in Italia qualcuno le abbia scaricate.
Sono 5 applicazioni tutte quante legate alla lettura dei pdf oppure alla pulizia del cellulare e sono le seguenti:
• Phone Cleaner: File Explorer
• PDF Viewer: File Explorer
• PDF Reader: Viewer & Editor
• Phone Cleaner: File Explorer
• PDF Reader: File Manager
Dopo che i ricercatori di ThreadFabric hanno segnalato queste applicazioni, sono state rimosse subito dal Play Store di Android, ma nel caso in cui fossero state scaricate in precedenza bisognerebbe cercare di liberarsene il prima possibile e di effettuare un controllo sul cellulare con un antivirus. Infatti queste applicazioni sono dotate di un sistema che può prendere il controllo dello smartphone da remoto, accedendo ai dati personali e a quelli finanziari, compreso anche il conto in banca.
Il bagno è uno degli ambienti più utilizzati e funzionali della casa, e mantenere un…
Il colosso dell'e-commerce Amazon non sembra perdere un solo colpo: basti pensare che ha registrato…
L'autunno è la stagione perfetta per sperimentare nuovi colori nel trucco, e il rossetto è…
Questi segni zodiacali vivranno un mese ricco di soddisfazioni professionali, con molte opportunità, offrendo loro…
Prima di accedere all'home banking, è fondamentale fare un controllo per evitare di cadere vittima…
La miscela casalinga che aiuta a prevenire che i panni sbiadiscano è una soluzione efficace…