Notifiche+visibili+ma+nascoste%2C+il+trucco+per+proteggere+la+tua+privacy
linkcoordinamentouniversitarioit
/notifiche-visibili-ma-nascoste-il-trucco-per-proteggere-la-tua-privacy/amp/
Tecnologia

Notifiche visibili ma nascoste, il trucco per proteggere la tua privacy

Esiste un trucco per proteggere la vostra privacy e rendere le notifiche visibili ma nascoste. Ecco che cosa fare, la guida completa.

La privacy è uno dei temi più importanti in assoluto quando si tratta di utilizzare il proprio smartphone. E lo sanno bene innanzitutto le big tech, che con i propri modelli di ultima generazione hanno potuto integrare sistemi sempre più avanzati e che hanno come obiettivo quello di proteggere ogni singola mossa compiuta dagli utenti finali. Sia a livello di hardware che di software, con alcune peculiarità di Android ed iOS che sono tutte da scoprire.

Notifiche visibili ma nascoste: ecco il trucco – linkocoordinamentouniversitario.it

In particolare, esiste una particolare funzione che vi permetterà di rendere le notifiche visibili ma nascoste. In questo modo, sarete sicuri di ricevere sempre un avviso per le vostre app preferite. E al tempo stesso non permette ai “guardoni” che si trovano nelle vostre vicinanze di allungare l’occhio e leggerle. Ecco come fare per attivare subito lo strumento, non riuscirete più a tornare indietro.

Notifiche visibili ma nascoste: ecco come attivare la funzionalità

Grazie a questa fantastica funzionalità disponibile sul vostro smartphone, avrete modo di rendere le vostre notifiche sempre visibili ma nascoste da occhi indiscreti. Si tratta di uno strumento potentissimo per la protezione della privacy personale, che potete sfruttare sin da ora seguendo questa comoda e veloce guida composta da pochi e semplici passaggi.

Come attivare la funzionalità per avere le notifiche sempre visibili ma nascoste – Linkcoordinamentouniversitario.it

Quello che dovete fare è attivare lo strumento per far sì che si illumini il flash quando vi arriva una notifica, rendendole al tempo stesso “chiuse” se non viene fatta l’autenticazione tramite Face ID o codice di sblocco. Se siete in possesso di un iPhone, vi basta andare in Impostazioni e Accessibilità, scorrendo fino in basso dove troverete Udito e quindi Audio/Visual. A questo punto, attivate il cursore Flash LED per gli avvisi e il gioco è fatto.

Da Android, invece, dovete andare su Impostazioni, Accessibilità e quindi Ascolto. Ora toccate la voce Notifica Flash e premete ON sul cursore per attivare il tutto. Se in futuro vorrete disattivare la funzione, vi basterà ripetere tutti i passaggi da Android o iOS e poi fare click su disabilita. Nulla di più semplice, così saprete sempre quando vi è arrivata una nuova notifica ma al tempo stesso la nasconderete a occhi indiscreti.  È tutto veloce e gratuito, per una feature resa disponibile direttamente dai software di sistema.

Pasquale Conte

Recent Posts

Gli italiani non ce la fanno più, saltano anche le vacanze estive

E' un dato preoccupante quello che emerge da una recente indagine statistica. Un gran numero…

3 ore ago

Questa moneta vale 3 mila euro, controlla subito: potresti averla tu!

C'è una moneta che vale 3 mila euro, basta controllare subito a casa per capire…

7 ore ago

La bufala sull’aria condizionata a cui abbiamo sempre creduto: è una fake news

C'è una bufala sull'aria condizionata a cui tutti abbiamo sempre creduto, oggi è il momento…

12 ore ago

INPS, in Cassa integrazione per il caldo: ecco quando si può richiedere

Cassa integrazione per il caldo, l'INPS fa chiarezza: quando si può richiedere e tutte le…

15 ore ago

A cosa servono i termoarredi per il bagno e come funzionano

Il bagno è uno degli ambienti più utilizzati e funzionali della casa, e mantenere un…

9 mesi ago

Scegli Amazon FBA: come usufruire di tutta l’esperienza del colosso dell’e-commerce

Il colosso dell'e-commerce Amazon non sembra perdere un solo colpo: basti pensare che ha registrato…

10 mesi ago