Moltiplico+le+orchidee+a+costo+zero+con+tre+passaggi%3A+ti+svelo+il+segreto+del+giardiniere
linkcoordinamentouniversitarioit
/moltiplico-le-orchidee-a-costo-zero-con-tre-passaggi-ti-svelo-il-segreto-del-giardiniere/amp/
Lifestyle

Moltiplico le orchidee a costo zero con tre passaggi: ti svelo il segreto del giardiniere

Ti svelo il segreto del mio giardiniere: moltiplico le orchidee a costo zero con soli tre passaggi ed è veramente una scoperta bellissima.

Moltiplico le orchidee a costo zero

 

Le orchidee sono piante affascinanti, amate per la loro eleganza e per la bellezza dei loro fiori. Tuttavia, molti pensano che coltivarle e moltiplicarle sia un compito difficile e costoso. La verità è che con un po’ di attenzione e i giusti accorgimenti, è possibile moltiplicare le orchidee a costo zero, seguendo tre semplici passaggi.

Come moltiplico le orchidee a costo zero?

Questo metodo, tramandato da giardinieri esperti, ti permetterà di avere nuove piante in casa senza dover spendere un centesimo. Sei pronto a scoprire il segreto?

Passaggio 1: La divisione dei keiki

Il primo segreto per moltiplicare le orchidee è sfruttare i keiki, ovvero piccoli germogli che crescono dalla pianta madre. Questi germogli, se curati adeguatamente, possono diventare piante autonome. Ma come riconoscerli e, soprattutto, come trattarli?

I keiki sono piccoli cloni della pianta madre e solitamente compaiono sullo stelo floreale o alla base della pianta. Aspetta che il keiki sviluppi almeno due o tre radici lunghe circa 5 centimetri. Una volta raggiunta questa dimensione, puoi procedere alla divisione. Con un coltello ben affilato e sterilizzato, recidi con cura il keiki dalla pianta madre, facendo attenzione a non danneggiare le radici. Questo passaggio è fondamentale per garantire la salute della nuova piantina.

Passaggio 2: Preparazione e piantumazione

Una volta che hai separato il keiki dalla pianta madre, è il momento di prepararlo per la piantumazione. La prima cosa da fare è disinfettare le radici del keiki con un fungicida naturale, come la cannella in polvere. Questo aiuta a prevenire infezioni o marciumi che potrebbero compromettere la crescita della pianta.

Successivamente, scegli un vaso adeguato, preferibilmente trasparente, che permetta alle radici di ricevere la luce necessaria. Riempilo con un substrato specifico per orchidee, composto principalmente da corteccia di pino e altri materiali drenanti. Posiziona il keiki nel vaso, facendo attenzione a non coprire troppo le radici. Innaffia leggermente, evitando di saturare il terreno, poiché le orchidee preferiscono un ambiente umido ma non eccessivamente bagnato.

Passaggio 3: Cura e attenzione post-piantumazione

Il terzo e ultimo passaggio è forse il più importante: la cura post-piantumazione. Le nuove piantine richiedono un ambiente ideale per svilupparsi. Posiziona il vaso in un luogo luminoso, ma non esposto alla luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le foglie delicate. Mantieni un livello di umidità costante, spruzzando occasionalmente acqua sulle radici aeree e controllando che il substrato non si secchi completamente tra un’innaffiatura e l’altra.

Moltiplicare orchidee

 

È essenziale essere pazienti. Le orchidee non sono piante che crescono rapidamente, quindi potrebbe volerci del tempo prima che il keiki si trasformi in una pianta adulta. Con le giuste cure, vedrai presto i risultati e potrai godere di nuove fioriture direttamente dalla tua nuova piantina.

Susanna Bargiacchi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

4 settimane ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

1 mese ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

1 mese ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

1 mese ago