Migliorare+la+qualit%C3%A0+del+sonno+%C3%A8+semplice%3A+basta+inserire+questa+abitudine+nella+routine
linkcoordinamentouniversitarioit
/migliorare-la-qualita-del-sonno-e-semplice-basta-inserire-questa-abitudine-nella-routine/amp/
Categories: Economia

Migliorare la qualità del sonno è semplice: basta inserire questa abitudine nella routine

Migliora la qualità del tuo sonno seguendo questi consigli, ecco come mai è così importante riposare adeguatamente.

Dormire bene è fondamentale per il nostro benessere, oltre alla qualità del sonno è importante anche la quantità delle ore dedicate a quest’ultimo. Secondo diversi studi infatti ogni persona a seconda della propria età e del proprio stile di vita ha bisogno di una determinata quantità di sonno. Dormire poco e male alla lunga può danneggiare il nostro cervello.

Migliora la qualità del sonno – LinkCoorUni.it

Molte persone a causa di vari impegni e di uno stile di vita frenetico, dedicano sempre meno tempo al riposo, così facendo a risentirne sarà l’organismo. Oltre a dormire abbastanza ore, è importante anche la qualità del riposo, alcune abitudini che portiamo avanti nel quotidiano, potrebbero andare a compromettere il nostro sonno.

Migliora la qualità del sonno e riposo adeguatamente, tutti i consigli

Per riposare meglio sarebbe opportuno evitare di bere troppi caffè o alcolici, smettere di fumare, non mangiare troppo e male, non fare una vita sedentaria e non andare a dormire ad orari differenti. Oltre a disturbare il nostro sonno queste abitudini riducono anche la nostra capacità di concentrazione durante la giornata.

Sonno- (Canva)- linkcoordinamentouniversitario.it

Un’opzione potrebbe essere quella di prendere dei farmaci per conciliare il sonno, tuttavia è altamente sconsigliato se non in casi estremi. Tra i disturbi del sonno più frequenti c’è l’insonnia, iper insonnia che si traduce in un’eccessiva sonnolenza diurna, il terrore notturno, il sonnambulismo, gli incubi, le apnee notturne e l’ansia. Secondo gli esperti sarebbero queste le fasce orarie consigliate a seconda dell’età. I neonati fino a tre mesi dovrebbero dormire dalle 14 alle 17 ore al giorno.

Fino al primo anno di vita, sono consigliate 15 ore, i bambini fino a due anni hanno bisogno di almeno nove ore di riposo, fino a cinque anni, è possibile arrivare a 13 ore di sonno e bisognerebbe evitare comunque di scendere sotto a otto. Fino a 13 anni sono concesse 11 ore di sonno, gli adolescenti non dovrebbero mai dormire meno di sette ore. Dai 18 ai 25 anni è consigliato dormire dalle sette alle nove ore, stesso discorso vale per gli adulti dai 26 ai 64. Gli anziani dai 65 anni in su, dovrebbero riposare dalle cinque alle nove ore.

Per favorire il riposo, è consigliato anche praticare attività fisica, l’esercizio fisico infatti aumenta anche le nostre capacità mentali e la circolazione del sangue. Questa abitudine legata al nostro stile di vita, può influenzare positivamente il nostro sonno. D’altro canto dovremmo evitare una vita sedentaria e anche di stare troppo tempo davanti allo schermo soprattutto prima di dormire.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 giorni ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 giorni ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 giorni ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

3 giorni ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

3 giorni ago

Torna una delle serie più amate su Netflix: telespettatori in visibilio

I telespettatori sono in visibilio, su Netflix torna una delle serie televisive più amate, andiamo…

3 giorni ago