Max Verstappen li ha scaricati, terremoto in Formula 1: l’ufficialità è una mazzata

E’ arrivata l’ufficialità direttamente attraverso le parole di Max Verstappen che ha deciso di scaricarli: una mazzata senza precedenti

Max Verstappen ha un grosso vantaggio nel Mondiale di Formula 1, con un +69 su Lando Norris secondo che ha superato Charles Leclerc. Dopo la vittoria nel GP di Monaco, infatti, il pilota della Ferrari ha vissuto due gare sottotono anche con uno zero in classifica in Canada.

Verstappen resta alla Red Bull: è ufficiale
Max Verstappen ha chiarito il suo futuro (ANSA) Linkcoordinamentouniversitario.it

Il pilota olandese, nonostante la Red Bull non sia dominante come l’anno scorso, ha ottenuto comunque una serie di vittorie che hanno già indirizzato il Mondiale piloti. E le voci di mercato sono aumentate col passare dei mesi.

L’addio di Lewis Hamilton dalla Mercedes ha lasciato molte perplessità, soprattutto per le tempistiche. Ma l’occasione di andare in Ferrari per uno dei migliori di tutti i tempi era troppo ghiotta per non essere sfruttata. E dunque, Toto Wolff si è ritrovato col dover prendere un altro pezzo da novanta e i pensieri si sono subito riversati su Verstappen.

Al di là di qualsiasi discorso su Andrea Kimi Antonelli, molto stimato dalla Mercedes, il desiderio principale è sempre stato quello di puntare su Verstappen. Le voci si sono alimentate dopo la diatriba tra Horner, Marko e Jos Verstappen e l’addio di Adrian Newey da Milton Keynes.

Verstappen ha annunciato il suo futuro

Max Verstappen ha annunciato il suo futuro come riportato dalla Gazzetta dello Sport: “L’ho già detto e lo ripeto, resterò alla Red Bull al 100%. E’ importante avere la macchina competitiva anche in futuro. Io ho un contratto lungo e sono contento del team in cui sono, ci dobbiamo concentrare sulla macchina del prossimo anno“. Il pilota olandese, dunque, ha respinto categoricamente l’interesse della Mercedes.

Verstappen resta alla Red Bull: è ufficiale
Max Verstappen ha chiarito il suo futuro (ANSA) Linkcoordinamentouniversitario.it

Sono state tantissime le dichiarazioni di Toto Wolff all’indirizzo di Verstappen. Innanzitutto, la Mercedes ha provato a far leva sul prestigio della casa automobilistica e sulle possibilità di crescita in futuro. Vincere con un altro team poteva essere uno stimolo molto alto, ma Verstappen ha deciso diversamente.

Sarà molto interessante capire come si muoverà la Mercedes per il sostituto di Hamilton. E molto probabilmente non sarà Carlos Sainz. Senza il campione del mondo in carica, è probabile che Wolff riverserà tutto su Kimi Antonelli, dandogli tempo per crescere per creare il campione del presente e del futuro. Non resta che attendere, la Formula 1 della prossima stagione sta prendendo forma: la Red Bull potrà contare su Verstappen e Perez.

Impostazioni privacy