Massimo+Ranieri%2C+il+grave+lutto+non+si+dimentica%3A+la+morte+dell%E2%80%99autore+di+Perdere+l%E2%80%99amore
linkcoordinamentouniversitarioit
/massimo-ranieri-il-grave-lutto-non-si-dimentica-la-morte-dellautore-di-perdere-lamore/amp/
Spettacolo

Massimo Ranieri, il grave lutto non si dimentica: la morte dell’autore di Perdere l’amore

Brutto ricordo per Massimo Ranieri. Lo storico autore del suo brano più famoso è scomparso: ecco chi è e cosa ha fatto

Classe 1951, Massimo Ranieri è un cantante italiano amato da intere generazioni: la sua voce, nonostante lo stile non sia dei più moderni, lo rende di fatto uno degli artisti più apprezzati per la qualità interpretativa e per la profondità dei brani. Una delle sue canzoni più famose è Perdere l’Amore, uscita nel 1988. In questi giorni, però, proprio questo brano è legato a una brutta notizia.

Il lutto di Massimo Ranieri: è morto lo storico autore (linkcoordinamentouniversitario.it / ansafoto)

Impossibile non conoscere Perdere l’Amore, impossibile non emozionarsi sentendo i suoi brani così profondi ed eterni. Nato a Napoli nel 1951, Massimo è il quinto degli otto figli dei suoi genitori e fin da piccolo si adopera per aiutare la sua famiglia facendo piccoli lavoretti come il barista, il commesso e anche l’intrattenitore. A un certo punto della sua vita, però, ha incontrato il canto e la musica: ruolo fondamentale nel suo percorso artistico è stato quello di Giampietro Artegiani.

Massimo Ranieri, lutto per la scomparsa di Giampietro Artegiani

Proprio poche ore prima dell’inizio del Festival di Sanremo 2019, Massimo Ranieri e molti altri cantanti italiani dovettero fare i conti con una notizie davvero brutta: la scomparsa di Giampietro Artegiani, autore tra le altre canzoni anche di Perdere l’Amore di Massimo Ranieri.

Il lutto di Massimo Ranieri: è morto lo storico autore (linkcoordinamentouniversitario.it / youtube)

La sua carriera è iniziata negli anni Settanta quando, con la banda dei Semiramis, ha provato a farsi strada nel mondo della musica in qualità di cantante. Di fatto, però, non sarà questo il percorso artistico che lo segnerà a vita, ma quello da autore.

Prima tastierista e chitarrista dei Semiramis, band che vedeva al microfono come frontman il grande Michele Zarrillo, Giampietro Artegiani si è poi dedicato al cantautorato e alla scrittura di brani per altri. Il suo più grande successo è Perdere l’Amore, che ha scritto con Massimo Marrocchi nel 1988 per il Festival di Sanremo e che in quello stesso anno ha trionfato su tutti gli avversari.

Ironico è il fatto che, l’anno precedente, lo stesso brano venne scartato alle selezioni, venendo poi ammesso nel 1988 grazie a un nuovo arrangiamento. Negli anni Novanta, forte del successo di Perdere l’Amore, Giampietro Artegiani ha lavorato con Silvia Salemi, Peppino Di Capri o Maria Carta, rifondando anche il gruppo Semiramis ed organizzando con loro alcun concerti in giro per il mondo, anche a Tokyo.

Giulia Belotti

Recent Posts

Coperte di lana, se fai questi errori rischi di doverle buttare: sbagliano quasi tutti

Quando si parla di coperte di lana, ci sono degli errori da evitare assolutamente. Si…

1 ora ago

Sinner conquista Parigi, il successo ha un triplo valore enorme: mai successo prima

Non è stata una vittoria come le altre, quella di Jannik Sinner in Francia. C'è…

12 ore ago

Netflix, a novembre arriva il reality più discusso: “Una pagliacciata”, è già polemica

Il programma di Netflix nel mese di novembre sta facendo già discutere. La polemica è…

19 ore ago

La Promessa, Jana rischia grosso e Martina ingannata: le anticipazioni della settimana

Nella settimana dal 3 al 9 novembre, verranno trasmesse le nuove puntate de La Promessa.…

1 giorno ago

Il tuo smartphone è davvero protetto? Chi vince tra Android e iPhone, la sorpresa che ti scioccherà

Un sorprendente report mostra dati certificati e forniti da soggetti autorevoli che decreta quale sia…

2 giorni ago

Critiche pesanti a La ruota della fortuna, Samira nel mirino: “Va cambiato…”

Arrivano le prime critiche a La ruota della fortuna, in particolare a Samira Lui. La…

2 giorni ago