Mantieni+sana+la+tua+pianta+di+alloro+anche+in+estate+in+questo+modo+e+mi+ringrazierai
linkcoordinamentouniversitarioit
/mantieni-sana-la-tua-pianta-di-alloro-anche-in-estate-in-questo-modo-e-mi-ringrazierai/amp/
Lifestyle

Mantieni sana la tua pianta di alloro anche in estate in questo modo e mi ringrazierai

Vuoi mantenere sana la tua pianta di alloro anche in estate? Se lo fai in questo modo, mi dovrai ringraziare.

pianta di alloro

 

L’alloro, versatile e benefico, si utilizza in cucina, medicina e cosmetica. Coltivarlo richiede cure specifiche, ma ricompensa con foglie aromatiche e proprietà salutari straordinarie. Scopriamo come mantenerla sana per poter godere dei suoi benefici.

Come mantenere sano l’alloro anche in estate?

L’alloro (Laurus nobilis) è una pianta aromatica perenne molto apprezzata in cucina e per le sue proprietà medicinali. Durante l’estate, quando le temperature aumentano, è essenziale fornire le cure adeguate per mantenere la pianta sana e rigogliosa. Vediamo quali sono le cure migliori.

Esposizione al sole

Posizionatelo in un luogo dove possa ricevere luce diretta per almeno sei ore al giorno. In climi estremamente caldi, può essere utile garantire un po’ di ombra nelle ore più calde per evitare scottature fogliari.

Irrigazione

Durante l’estate, necessita di annaffiature regolari. Il terreno deve essere mantenuto umido ma non inzuppato. Annaffiate profondamente quando il terreno inizia ad asciugarsi, evitando però ristagni d’acqua che possono causare marciume radicale.

Terreno e drenaggio

L’alloro preferisce un terreno ben drenato. Se coltivato in vaso, assicuratevi che ci siano fori di drenaggio adeguati e utilizzate un mix di terriccio sabbioso per migliorare il drenaggio.

Concimazione

Durante la stagione di crescita estiva, è benefico fornire un concime bilanciato ogni 4-6 settimane. Un fertilizzante ricco di azoto aiuterà a mantenere le foglie verdi e vigorose.

Potatura

La potatura leggera può essere effettuata in estate per mantenere la forma desiderata e favorire una crescita più densa. Rimuovete le foglie secche o danneggiate e controllate la pianta per segni di parassiti o malattie.

Utilizzo dell’alloro

E’ ampiamente utilizzato sia in cucina che per scopi medicinali. Le sue foglie aromatiche sono un ingrediente essenziale in molte ricette.

Cucina

Le sue foglie sono utilizzate per insaporire zuppe, stufati, salse e piatti di carne. Sono spesso aggiunte intere durante la cottura e rimosse prima di servire. Conferisce un sapore ricco e complesso che esalta il gusto dei cibi.

Tisane e infusi

Le foglie possono essere utilizzate per preparare tisane che aiutano la digestione e alleviano i sintomi del raffreddore. Basta immergere alcune foglie in acqua calda per alcuni minuti.

Oli essenziali

L’olio essenziale è utilizzato in aromaterapia per le sue proprietà rilassanti e antinfiammatorie. Può essere applicato localmente per alleviare dolori muscolari o aggiunto a un diffusore per un effetto calmante.

Proprietà dell’alloro

E’ conosciuto per le sue molteplici proprietà benefiche, che lo rendono prezioso non solo in cucina ma anche per la salute. Vediamo le più importanti:

  • Stimola la digestione e può alleviare problemi gastrointestinali come gonfiore e indigestione. Le tisane sono spesso usate per questi scopi.
  • Grazie ai suoi composti attivi, ha effetti antinfiammatori che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore, specialmente nei disturbi artritici.
  • Le foglie contengono antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, contribuendo a prevenire danni cellulari e malattie croniche.
  • Possiede proprietĂ  antimicrobiche e può essere utilizzato per prevenire infezioni e promuovere la guarigione delle ferite.
  • L’aroma dell’alloro ha un effetto calmante e può essere utilizzato per ridurre lo stress e l’ansia. Gli infusi possono migliorare il sonno e il rilassamento.
attenta manutenzione

 

Mantenere l’alloro in estate richiede attenzione e cura, ma i benefici che questa pianta può offrire in termini di sapore e salute ne valgono sicuramente la pena. Con le giuste pratiche di irrigazione, esposizione al sole e manutenzione, può prosperare e fornire foglie aromatiche per una varietà di usi culinari e medicinali.  

Marco Bonamici

Recent Posts

GP del Brasile: ecco come vivere la gara da casa come se fossi in pista

Stiamo andando verso uno dei finali di stagione piĂą appassionanti di sempre in F1. Ed…

10 ore ago

Mediaset sfida le fiction Rai, cambia tutto il palinsesto a dicembre: la strategia

Mediaset ha deciso di cambiare il palinsesto del mese di dicembre e andare all'attacco delle…

17 ore ago

Coperte di lana, se fai questi errori rischi di doverle buttare: sbagliano quasi tutti

Quando si parla di coperte di lana, ci sono degli errori da evitare assolutamente. Si…

23 ore ago

Sinner conquista Parigi, il successo ha un triplo valore enorme: mai successo prima

Non è stata una vittoria come le altre, quella di Jannik Sinner in Francia. C'è…

1 giorno ago

Netflix, a novembre arriva il reality più discusso: “Una pagliacciata”, è già polemica

Il programma di Netflix nel mese di novembre sta facendo giĂ  discutere. La polemica è…

2 giorni ago

La Promessa, Jana rischia grosso e Martina ingannata: le anticipazioni della settimana

Nella settimana dal 3 al 9 novembre, verranno trasmesse le nuove puntate de La Promessa.…

2 giorni ago