Macchie+di+candeggina%3F+Cos%C3%AC+te+ne+liberi+subito
linkcoordinamentouniversitarioit
/macchie-di-candeggina-cosi-te-ne-liberi-subito/amp/
Curiosità

Macchie di candeggina? Così te ne liberi subito

Se una maglia si macchia di candeggina, ecco un procedimento ottimo e pratico per farla scomparire del tutto. 

La candeggina è uno strumento di grande potenza che si usa, solitamente, per lo sbiancamento e la disinfezione dei tessuti.

macchie di candeggina: ecco come liberarsene-linkcoordinamentouniversitario.it

È questo l’uso principale per cui conosciamo la candeggina, ma in realtà i suoi utilizzi possono essere molti di più. Ad esempio, si può usare per far durare più a lungo fiori recisi. Basta mettere i fiori in un vaso con acqua e poi aggiungere la candeggina. Una piccola dose riuscirà a fare in modo che i fiori siano vivi.

La candeggina può anche essere usata per pulire la casa, sempre e solo diluita con acqua, a seconda della percentuale di cloro riportata sull’etichetta del prodotto.

Secondo l’ISS, è importante non mescolare mai candeggina con altri detersivi perché può rivelarsi un pericoloso mix che produce sostanze tossiche.

La candeggina, dunque, diluita con sola acqua, pulisce benissimo la casa. Non si deve tuttavia dimenticare di far prendere aria alle stanze, di fare le pulizie indossando gli appositi guanti e attenzione a non far schizzare il prodotto mentre si pulisce.

Macchie di candeggina: metodo efficace per liberarsene

Forse non tutti lo sanno, ma la candeggina, sui tessuti colorati, può creare seri danni.

Macchie candeggina: come fare per liberarsene subito -linkcoordinamentouniversitario.it

Ad esempio, se si ha una maglia nera e su di essa si formano macchie di candeggina, la maglia si scolorisce. Se la candeggina finisce su un colorato, può rovinare la fibra contenuta al suo interno.Non basta tinteggiare la maglia, perché dopo un po’ di tempo potrebbe riemergere la chiazza che di solito ha un colore giallastro.Per risolvere il problema di una macchia di candeggina su un tessuto colorato, bisogna munirsi di pennarello, nero se la maglia è di egual colore, e un pezzo di carta.

Quest’ultima va messa dentro la maglia, in modo che il tessuto sottostante non finirà per macchiarsi. Con il pennarello si passa poi a colorare la macchia che si è formata, per intero. Stesso procedimento, poi, va usato per la parte interna della maglia. Dopo aver finito, mettere la maglia sotto l’acqua e una volta bagnata, metterla in lavatrice. Importante è fare due cicli di lavaggio, togliere la centrifuga e far fare un ciclo a 30°C (naturalmente ti dovrai regolare a seconda delle indicazioni sull’etichetta della maglia). Col secondo ciclo si andrà a eseguire il fissaggio del colore, aggiungere una goccia di detersivo, in modo da rimuovere il colore di troppo. In questo modo, la maglia tornerà come nuova.

Anna Di Donato

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago