Legge+104%3A+tredicesima+e+quattordicesima+incluse+nel+congedo+di+2+anni%2C+non+si+perde+nulla
linkcoordinamentouniversitarioit
/legge-104-tredicesima-e-quattordicesima-incluse-nel-congedo-di-2-anni-non-si-perde-nulla/amp/
Economia

Legge 104: tredicesima e quattordicesima incluse nel congedo di 2 anni, non si perde nulla

In arrivo tante novità per quanto riguarda la Legge 104 e soprattutto il congedo: cosa bisogna sapere sulla tredicesima e quattordicesima 

Ebbene sì, è arrivata la comunicazione ufficiale e soprattutto la spiegazione da parte dell’INPS: all’interno di questa, infatti, l’INPS ci tiene a ribadire quella che è la sua posizione in merito alla composizione dell’indennità e soprattutto sul funzionamento del congedo straordinario.

Congedo Legge 104: cosa succede a tredicesima e quattordicesima – linkcoordinamentouniversitario.it

Come ben sappiamo, infatti, secondo l’articolo 42, comma 5 della Legge 104 è prevista una indennità specifica per quelli che sono i periodi richiesti da un soggetto in merito all’assistenza di familiari disabili che si trovano in una situazione di gravità. Il tema che oggi vogliamo affrontare, però, riguarda nello specifico la tredicesima e la quattordicesima. Vale a dire, le due mensilità aggiuntive rispetto a quelle normalmente stabilite.

Congedo e Legge 104: cosa succede a tredicesima e quattordicesima

Ma cerchiamo dunque di capire quelle che sono le specifiche messe in atto proprio dall’INPS nel corso di un messaggio risalente al 4 gennaio dell’anno in corso per quanto riguarda le voci fisse e continuative del trattamento. In primo luogo, dunque, bisogna sapere che questa specifica indennità è riservata a coloro che chiedono un congedo straordinario biennale, come già detto per l’assistenza di familiari disabili, ma chi sono nello specifico coloro che possono beneficiarne?

Congedo Legge 104: cosa succede a tredicesima e quattordicesima  – linkcoordinamentouniversitario.it

Dunque, a beneficiarne sono tutti i lavoratori facenti parte del settore privato e nella misura dell’ultima retribuzione percepita, vale a dire quella dell’ultimo mese in cui si era a lavoro in modo regolare prima del congedo in questione. Non è invece possibile conoscere quello che potremmo definire un tetto massimo complessivo di indennità, in quanto questo viene invece ricalcolato e dunque rivalutato ogni anno secondo quelli che sono gli indici Istat. 

Per fare un esempio, sappiamo che nel corso del 2023 per un importo massimo di 40.366 euro abbiamo avuto dei contributi figurativi annui corrispondenti a 11.320 euro. Altro aspetto importante riguarda per cosa questo periodo di congedo può essere utile: ebbene, nonostante ci dia la possibilità di ottenere l’indennità, non possiamo invece utilizzare questo periodo per poter maturare delle ferie. Al contrario, invece, sono validi per quanto riguarda il calcolo dell’anzianità assicurativa.

Ma dunque, in conclusione, cosa sappiamo invece per quanto riguarda la tredicesima e la quattordicesima? Ebbene, a differenza di quanto si potrebbe pensare, in realtà l’INPS ha chiarito con la sua circolare che in questo caso si parla ormai di un qualcosa di fisso e ricorrente, dunque non più legato al merito del soggetto. E, proprio per questo motivo, potendolo ritenere affine allo stipendio, possiamo anche considerarlo tra le voci computabili nel conteggio del congedo straordinario.

Simona Contaldi

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago