Legge+104%2C+governo+pronto+a+cambiare+tutte+le+regole%3A+nuovo+decreto+approvato
linkcoordinamentouniversitarioit
/legge-104-governo-pronto-a-cambiare-tutte-le-regole-nuovo-decreto-approvato/amp/
Economia

Legge 104, governo pronto a cambiare tutte le regole: nuovo decreto approvato

Il governo, in risposta alle esigenze emergenti e all’evoluzione del panorama della disabilità, si appresta a rivoluzionare integralmente il quadro normativo della Legge 104 con l’approvazione di un nuovo decreto, il quale introduce una serie di significativi cambiamenti.

Decreto 104 approvato – Linkcoordinamentouniversitario.it

L’iter di riforma della legge 104, normativa fondamentale per le politiche sulla disabilità, ha raggiunto la sua fase finale, avviando un processo di trasformazione avviato nel 2021. In tale anno, il Parlamento ha delegato al governo il compito di rivedere e aggiornare la normativa, rispondendo così alla necessità di adeguare la legislazione alle mutevoli esigenze e ai progressi nell’ambito della disabilità.

Legge 104: nuovo decreto approvato

Con l’approvazione del decreto ministeriale lo scorso 15 aprile, il governo ha introdotto significative modifiche alla legge 104, delineando una nuova prospettiva sulla disabilità. Una delle trasformazioni chiave riguarda la definizione stessa di disabilità, che si sposta da un approccio prettamente medico a una concezione più ampia, considerando la disabilità come il risultato di molteplici fattori, tra cui barriere comportamentali e ambientali che limitano la partecipazione sociale.

legge 104

Questo cambiamento concettuale influenzerà anche le procedure di valutazione della disabilità, che, a partire dal 1 gennaio 2025, seguiranno i parametri dell’ICD dell’OMS. Inoltre, il processo di valutazione sarà completamente affidato all’INPS a partire dal 2026, garantendo una maggiore uniformità e coerenza nell’analisi delle condizioni di disabilità.

Livelli essenziali di prestazione: verso una standardizzazione nazionale

Parallelamente alle modifiche concettuali, la riforma della legge 104 si allinea anche ai Livelli Essenziali di Prestazione (LEP) previsti a livello sanitario. Affinché anche il sistema previdenziale sia conforme a tali standard, è stata istituita una cabina di regia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La cabina di regia avrà il compito di valutare i livelli di prestazione attualmente offerti alle persone con disabilità nelle diverse regioni, al fine di proporre linee guida per identificare i LEP. Integrando tali osservazioni con i livelli essenziali di assistenza esistenti, si garantirà un’adeguata copertura e assistenza a livello nazionale. Inoltre, la cabina di regia coordinerà l’applicazione dei LEP nelle diverse regioni, garantendo un accesso equo ai servizi e ai sostegni necessari.

Il nuovo progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato diventa un elemento centrale nella definizione dei LEP, assicurando che le misure adottate rispecchino le esigenze e le aspirazioni specifiche di ciascuna persona con disabilità. In questo modo, la riforma della legge 104 si propone di promuovere l’autonomia e l’inclusione delle persone con disabilità, fornendo un quadro normativo aggiornato e orientato al benessere e alla partecipazione sociale.

Daniela Paolucci

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

1 mese ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago