La+truffa+telefonica+che+ti+lascia+senza+soldi+sul+conto+in+un+attimo%3A+come+difendersi
linkcoordinamentouniversitarioit
/la-truffa-telefonica-che-ti-lascia-senza-soldi-sul-conto-in-un-attimo-come-difendersi/amp/
News

La truffa telefonica che ti lascia senza soldi sul conto in un attimo: come difendersi

La nuova truffa telefonica che svuota il tuo conto bancario in pochissimo tempo: scopri come riconoscerla e proteggerti per evitare di diventare una vittima di questo inganno.

Nuova truffa telefonica – foto: Canva – linkcoordinamentouniversitario.it

La tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, semplificando molti aspetti della nostra vita quotidiana. Oggi possiamo comunicare facilmente attraverso diverse piattaforme, senza dover fare affidamento solo sulle tradizionali telefonate. Inoltre, la diffusione di Internet ha rivoluzionato il modo in cui facciamo acquisti e ci intratteniamo, permettendoci di comprare online e di accedere a contenuti in streaming con pochi clic.

Tuttavia, questa evoluzione tecnologica ha anche portato con sé nuove minacce. I criminali informatici hanno imparato a sfruttare queste innovazioni per mettere in atto truffe sempre più sofisticate. Recentemente, è emersa una nuova truffa telefonica che può svuotare i conti bancari delle vittime in tempi molto brevi. Questo tipo di frode è particolarmente insidiosa perché riesce a ingannare le persone con estrema facilità. Vediamo come funziona e come possiamo proteggerci.

La truffa telefonica che ti lascia senza soldi

Secondo rapporti provenienti da media internazionali come El Android Libre ed El Economista, il Banco de Santander ha recentemente segnalato una nuova forma di truffa telefonica. I truffatori si spacciano per rappresentanti di compagnie telefoniche o altri fornitori di servizi e cercano di stabilire un contatto con la vittima. Durante la chiamata, chiedono di comporre un numero che inizia con il prefisso 21.

Truffa telefonica – foto: Canva – linkcoordinamentouniversitario.it

Il loro obiettivo principale è ottenere informazioni personali dalla vittima. Una volta che l’utente compone il numero richiesto, tutte le chiamate future verranno automaticamente reindirizzate al numero truffaldino. In questo modo, i criminali possono intercettare tutte le conversazioni e raccogliere dati sensibili, utilizzandoli per rubare denaro e commettere frodi finanziarie.

Come difendersi

Nonostante l’allerta sia partita da una banca spagnola, è fondamentale essere cauti, poiché tali truffe potrebbero diffondersi anche in altri paesi, Italia compresa. È importante saper riconoscere i segnali di una possibile truffa per proteggere i propri dati personali e le proprie finanze. Per migliorare la sicurezza, è consigliabile utilizzare password complesse e diverse per gli account bancari e i profili sui social media.

Ogni truffa ha le sue peculiarità, ma le strategie per difendersi sono abbastanza simili. Mantenere alta l’attenzione e non fornire mai informazioni personali in situazioni sospette è fondamentale per evitare di cadere nella trappola dei truffatori. Con un po’ di prudenza, possiamo proteggerci dalle frodi e mantenere al sicuro i nostri beni.

Daniela Paolucci

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

4 settimane ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

1 mese ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

1 mese ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

1 mese ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

1 mese ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

1 mese ago