Isee+Universit%C3%A0%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+a+cosa+serve+e+come+lo+si+pu%C3%B2+ottenere
linkcoordinamentouniversitarioit
/isee-universita-cose-a-cosa-serve-e-come-lo-si-puo-ottenere/amp/
Economia

Isee Università: cos’è, a cosa serve e come lo si può ottenere

Quali sono le agevolazioni economiche dedicate agli studenti? Scopriamo in cosa consiste e com’è possibile ottenere l’ISEE Università.

La Direzione Generale degli Ordinamenti della Formazione Superiore e del Diritto allo Studio prevede specifiche agevolazioni per gli studenti universitari, come borse di studio, supporti economici dedicati all’attività accademica e l’esonero dal pagamento delle tasse. Per poterne beneficiare appieno, è essenziale che gli studenti siano in possesso dell’ISEE Università.

L’ISEE Università serve per definire le agevolazioni economiche di cui lo studente può beneficiare – linkcoordinamentouniversitario.it

Di che cosa si tratta? Ebbene, è l’indicatore della situazione economica del nucleo famigliare di cui lo studente fa parte. Solitamente, l’ISEE Università coincide con quello dei propri genitori, anche quando lo studente risulti risiedere in un altro immobile e ad un indirizzo abitativo diverso. Per poter accedere alle agevolazioni, è indispensabile esserne in possesso.

Dunque, in fase di immatricolazione, avanzando all’Università la propria dichiarazione ISEE aggiornata per il diritto allo studio universitario, lo studente crea le condizioni per poter beneficiare delle agevolazioni economiche offerte dall’Ateneo e dalle Facoltà, compresa quella della riduzione delle tasse universitarie o dell’esonero totale. Vediamo più nel dettaglio quali sono i limiti da considerare.

I limiti ISEE Università per l’Anno Accademico 2023/24

Il limite ISEE fissato per l’anno accademico 2023/24 è pari a 26.306,25 Euro: gli studenti che presentino un livello inferiore a questo limite, sono esonerati dal pagamento delle tasse universitarie annuali. E, come poco sopra menzionato, quando gli studenti non risultino autonomi ed indipendenti finanziariamente, allora per quanto concerne le prestazioni universitarie risultano a tutti gli effetti membri del nucleo famigliare a carico dei genitori, anche se risiedono in un’altra abitazione.

Il limite ISEE fissato per l’anno accademico 2023/24 al di sotto del quale non devono essere pagate le tasse è pari a 26.306,25 Euro – linkcoordinamentouniversitario.it

Quando, però, lo studente risulta in possesso di un’adeguata capacità di reddito, oppure quando la residenza al di fuori del nucleo famigliare viene protratta oltre i due anni in un alloggio che non appartiene a nessun membro della famiglia di origine, allora l’ISEE Universitario viene calcolato sommando tutti i redditi dello studente.

Per ottenere la certificazione, è necessario rivolgersi all’INPS o, in alternativa, ad un CAF e presentare la Dichiarazione Sostitutiva Univoca (DSU), opportunamente compilata con tutti i dati personali relativi alle facoltà economiche proprie e dei famigliari. Inoltre, è necessario presentare il Modello 730, la Certificazione Unica, i depositi bancari e di giacenza media del conto corrente bancario, la targa dei veicoli posseduti, il patrimonio immobiliare (compreso il contratto di locazione se si è in affitto) e la quota capitale residua degli eventuali mutui contratti.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

L’IA e la realtà aumentata migliorano l’esperienza di lettura dei PDF

Il PDF non è più solo un foglio digitale, oggi è anche interattivo. L'IA riassume,…

2 mesi ago

Instagram, dal 10 luglio cambia tutto: utenti avvisati

Dal 10 luglio, ovvero da oggi, cambia tutto per Instagram. Gli utenti restano spiazzati dopo…

2 mesi ago

Questi sono i cibi da mangiare quando fa caldo: non cadere in tentazione

Ci sono dei cibi da mangiare quando fa troppo caldo, bisogna tenergli testa anche a…

2 mesi ago

Stipendi in ritardo, ecco cosa hanno deciso: cambiamento shock

Lo stipendio ti arriva sempre in ritardo? Ecco cosa hanno deciso in Italia, il cambiamento…

2 mesi ago

A Luglio un mare di bonus: ecco quanto guadagnerai di più

Sarà una busta paga più ricca per alcuni lavoratori quella di Luglio con una serie…

2 mesi ago

Sai cosa significa la temperatura del condizionatore? Sorpresa incredibile

La temperatura del condizionatore non indica esattamente ciò che sembra: arriva una sorpresa incredibile, che…

2 mesi ago