Iphone%2C+cambier%C3%A0+tutto+dal+prossimo+marzo%3A+pericolo+sicurezza+per+tutti+gli+utenti
linkcoordinamentouniversitarioit
/iphone-cambiera-tutto-dal-prossimo-marzo-pericolo-sicurezza-per-tutti-gli-utenti/amp/
Tecnologia

Iphone, cambierà tutto dal prossimo marzo: pericolo sicurezza per tutti gli utenti

A partire dal prossimo 7 Marzo gli iPhone includeranno nuovi e-stores di terze parti. Vediamo chi esulta e chi no per la dirompente novità 

La novità in arrivo è di quelle dirompenti: entro il prossimo 7 Marzo infatti l’intera flotta di dispositivi della mela morsicata di Cupertino accoglierà e-stores di terze parti, ovvero sviluppati, lanciati e gestiti da aziende e professionisti informatici che non dipendono dalla Apple, affiancandoli al popolarissimo App Store. 

Le condizioni imposte dal Digital Markets Act dell’Unione Europea scadranno il prossimo 7 Marzo – LinkCoordinamentoUniversitario.it

È la diretta conseguenza del cosiddetto DMA – Digital Markets Acts, attraverso il quale l’Unione Europea ha imposto al colosso statunitense di adeguarsi alle regole europee relative alla concorrenza, in scadenza proprio il 7 Marzo. Dunque maggiore possibilità di scelta per gli utenti, che potranno effettuare acquisti non soltanto sull’App Store ma anche presso numerosi altri negozi digitali. E, al contempo, meno controlli e meno guadagni per la Apple.

In termini di controllo è ben nota la politica dell’azienda di Cupertino di dotare i propri dispositivi di componenti proprietarie per garantire la maggiore sicurezza possibile, tanto in termini di hardware quanto in termini di software. Ed aprirsi a negozi online non gestiti direttamente dai propri fidatissimi sviluppatori, per la prima volta in 17 anni di vita, potrebbe causare non poche problematiche in termini di cybersicurezza relativa agli acquisti digitali. Ma c’è di più.

iPhone, le conseguenze economiche del Digital Markets Act per la Apple

Il secondo aspetto che fa “tremare le gambe” alla Apple non è di poco conto: la rendita passiva fino ad ora generata dall’App Store è particolarmente influente sulla stabilità e prosperità economica dell’azienda che, per ogni Euro speso all’interno del negozio proprietario così come anche all’interno di ogni app scaricata, trattiene un percentuale che oscilla tra il valore del 15% e del 30%.

Le preoccupazioni maggiori per il provvedimento europeo secondo la Apple  – LinkCoordinamentoUniversitario.it

Ora, in conseguenza delle misure imposte dall’Unione Europea attraverso il Digital Markets Act, tutto ciò diventa illegale. Certo, solo per i clienti europei, ma è assai probabile che non resteranno gli unici così a lungo: al contrario, le previsioni più accreditate danno la Apple come costretta nel breve-medio termine ad applicare le stesse politiche anche agli utenti del resto del mondo. I quali, con ogni probabilità, non apprezzeranno il trattamento “di sfavore” rispetto ai colleghi europei.

E tra gli stessi utenti le reazioni si sono presto fatte sentire, tra chi esulta e chi dispera: i primi, ritenendo più che opportuna la fine di un monopolio che non consente libertà di scelta; i secondi, invece, preferendo maggiore sicurezza – anche a pagamento – al rischio di esporre i dispositivi alla mercé di hacker e cybercriminali. A ciascun quindi, entro e non oltre il prossimo 7 Marzo, la propria scelta.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Mediaset sfida le fiction Rai, cambia tutto il palinsesto a dicembre: la strategia

Mediaset ha deciso di cambiare il palinsesto del mese di dicembre e andare all'attacco delle…

59 minuti ago

Coperte di lana, se fai questi errori rischi di doverle buttare: sbagliano quasi tutti

Quando si parla di coperte di lana, ci sono degli errori da evitare assolutamente. Si…

7 ore ago

Sinner conquista Parigi, il successo ha un triplo valore enorme: mai successo prima

Non è stata una vittoria come le altre, quella di Jannik Sinner in Francia. C'è…

18 ore ago

Netflix, a novembre arriva il reality più discusso: “Una pagliacciata”, è già polemica

Il programma di Netflix nel mese di novembre sta facendo già discutere. La polemica è…

1 giorno ago

La Promessa, Jana rischia grosso e Martina ingannata: le anticipazioni della settimana

Nella settimana dal 3 al 9 novembre, verranno trasmesse le nuove puntate de La Promessa.…

1 giorno ago

Il tuo smartphone è davvero protetto? Chi vince tra Android e iPhone, la sorpresa che ti scioccherà

Un sorprendente report mostra dati certificati e forniti da soggetti autorevoli che decreta quale sia…

2 giorni ago